L'ANALISI
08 Maggio 2024 - 14:48
CREMA - Ormai è un appuntamento irrinunciabile del maggio cremasco. Tornerà puntuale sabato e domenica la due giorni di ‘Crema, fiori e sapori’ ovvero tutto ciò che meglio rappresenta la bella stagione, i profumi e colori della primavera e i sapori naturali dei prodotti ortofrutticoli. Un evento dedicato anche all’artigianato creativo green. La presentazione oggi nella sala Galleria del Comune. La quinta edizione (se ne svolgono due all’anno, a maggio e a ottobre) ospiterà decine di stand dedicati al florovivaismo e all’artigianato dislocati tra piazza Duomo, via Manzoni e via XX Settembre.
Una fiera che valorizza tutto ciò ruota intorno al verde, fino alla manutenzione di prati e giardini, ai prodotti di agricoltura biologica, ai derivati dalla lavanda e alle specialità enogastronomiche, grazie a espositori selezionati per garantire qualità e diversificazione dei prodotti. Ci sarà una vasta scelta di fioriture stagionali di tutti i tipi: tulipani, gerani, rododendri, azalee, le immancabili rose e piante grasse. Non mancherà la lavanda. La manifestazione è patrocinata dal Comune. A promuovere l’appuntamento sono Confcommercio provincia di Cremona, ‘Sgp grandi eventi’ e PubliA, divisione commerciale della Sec spa che edita il quotidiano ‘La Provincia’.
Alla presentazione sono intervenuti il sindaco Fabio Bergamaschi, l’assessore al Commercio Franco Bordo, Francesco Spreafico, referente di Confcommercio provincia di Cremona, Stefano Pellicciardi per SGP Grandi eventi e Elisa Zanotti per PubliA divisione commerciale di Sec Spa. «Per noi si Sgp – ha evidenziato Pellicciardi – Fiori e sapori in questi anni ha sempre rappresentato un successo come vendite, con la conseguenze soddisfazione degli espositori, e di presenze sempre numerose. Riteniamo Crema la collocazione ideale, in quanto baricentrica nel territorio. Poi c’è l’opportunità di trasformare il centro storico in un giardino a cielo aperto: oltre ai fiori, arredo giardino, aziende biologiche, proposte di design e artigianato. Sarà un’esperienza sensoriale anche per chi non è amante del verde e del giardinaggio».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris