Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

LA MANIFESTAZIONE

Pandarovere: una passerella di festa

Successo della terza edizione partita da Cremona con sosta a Pescarolo

Antonella Bodini

Email:

redazione@laprovinciacr.it

07 Maggio 2024 - 15:52

Pandarovere: una passerella di festa

DEROVERE - Successo per la terza edizione di Pandarovere, il raduno tutto dedicato alla mitica automobile targata Fiat organizzato dalla Pro loco di Derovere. Dopo il ritrovo a Cremona, i partecipanti si sono diretti al Museo del Lino di Pescarolo per la visita alla struttura da poco riaperta.

Un breve momento conviviale offerto dalla Pro loco di Pescarolo all’interno dell’oratorio e poi direzione Derovere per le premiazioni ed il pranzo nel salone comunale. “Siamo molto contenti – spiega Stefano Gaboardi, consigliere della Pro loco e referente dell’iniziativa – della giornata e della partecipazione. Nel nostro piccolo cerchiamo di organizzare un raduno per appassionati di Panda e non solo e che possa essere pretesto per girare il nostro territorio”.

Il Pandarovere, infatti, non è solo un percorso automobilistico, ma in tutte le edizioni organizzate ha sempre toccato luoghi di interesse culturale. “Il primo anno siamo andati da Gussola a San Giovanni in Croce a visitare Villa Medici, l’anno scorso tappa a Villa Dati e alla Villa di Torre de’ Picenardi, quest’anno abbiamo pensato al Museo del Lino appena riaperto”. Nell’esposizione di Pescarolo, ad accogliere i pandisti, anche Marta Fiammetti assessore alla Cultura di Pescarolo. Poi di nuovo sulla strada, fino a Derovere per chiudere la kermesse con le premiazioni. “Certamente la premiazione più curiosa è stata quella per la Panda con più kilometri all’attivo. Ben 750mila, ma le è stato cambiato più volte il motore. Poi la Panda più vecchia, prima serie 1984, e infine il mezzo venuto da più lontano, Torino”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400