L'ANALISI
06 Maggio 2024 - 19:23
Il progettista Fabio Poli e il sindaco Alessandro Gozzi
MARTIGNANA DI PO - L’entusiasmo dei bimbi della scuola materna e degli alunni della primaria ha fatto da contorno, questa mattina, alla riapertura del parco di Nassiriya, al termine dei lavori di miglioramento. Loro hanno sperimentato per la prima volta il piccolo anfiteatro che fronteggia la struttura con copertura ‘a foglia’ realizzata dal Comune per permettere la fruizione dello spazio verde. L’anfiteatro sarà dotato anche di una ‘vela’ per la creazione di uno spazio ombreggiato.
Presente anche la dirigente scolastica Paola Premi, oltre alle insegnanti e Alessandra Braghini della società che ha aiutato il Comune a reperire i fondi. «Abbiamo già rinviato un paio di volte questa riapertura, a causa del maltempo — ha esordito Gozzi —. Era prevista in coincidenza con la giornata mondiale del nostro pianeta, il 22 aprile. Questo parco è stato realizzato dalla precedente amministrazione e inaugurato nel 2009, poi è stato mantenuto e quando abbiamo trovato l’occasione finanziaria con un bando siamo intervenuti per fare questa riqualificazione. Mancano ancora tantissime cose, tutto l’arredamento e le attrezzature, ma ora è fruibile. Sarà aperto tutti i giorni e i sentieri sono percorribili dalle mamme con le carrozzine o in bicicletta. Abbiamo tante idee di come sfruttare certi spazi verdi, le idee non mancano, a mancare sono i soldi, ma pian piano provvederemo». Gozzi ha aggiunto che l’illuminazione della struttura è molto suggestiva.
Il progettista Fabio Poli ha aggiunto che «la copertura a foglia dà la possibilità di integrare questa piccola tettoia nel verde del parco e ci sta sia a livello cromatico che estetico. Il locale ha un piccolo magazzino e un bagno di servizio. Si è cercato di contenere al massimo le dimensioni della struttura e di integrare quest’ultima nel parco, per cui i pali, le porte e la copertura sono verdi. Sono stati spesi circa 270mila euro di cui 235mila da contributo e il resto da dotazione del Comune». Letture di riflessioni su temi ambientali degli alunni e un rinfresco hanno chiuso la mattinata di festa.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris