L'ANALISI
CREMONA VERSO IL VOTO
05 Maggio 2024 - 11:53
Virgilio con Pizzetti, a destra Capelletti
CREMONA - «Vorrei rassicurare Chiara Capelletti: non ho sbagliato schieramento, anzi». Così inizia una nota di Luciano Pizzetti che un mese fa ha annunciato la costituzione della lista Cremona sei tu a sostegno del candidato sindaco del centrosinistra Andrea Virgilio, in risposta all'ex assessore provinciale in lista al fianco di Alessandro Portesani. «Sono sempre più convinto del fatto che mai come in questo momento valga la pena impegnarsi per riaffermare le idee riformiste del centrosinistra ed evitare le derive populiste e demagogiche che sto vedendo in questo avvio di campagna elettorale. A proposito, vedremo Portesani farsi una bella foto ricordo anche con il Generale Vannacci?».
«È grandemente fallace anche il ragionamento secondo il quale io non potrei chiedere a Virgilio l’apertura di una nuova stagione politica poiché avendo lui amministrato in questi anni non lo potrà fare - prosegue Pizzetti -. E chi l’ha detto? A me pare, al contrario, che Andrea sia la persona più adatta per riuscire nell’impresa di innovare ma con la consapevolezza e l’esperienza di chi le cose le conosce per davvero. Governare vuol dire scegliere, decidere e a volte anche rischiare l’impopolarità. Ci vogliono coraggio e responsabilità. E qui mi pare caschi l’asino».
«Sull’ospedale ad esempio - declina Pizzetti -. La coalizione destracentro sostiene la realizzazione del nuovo ospedale. Portesani tenta il giochino dell’imbonimento del comitato contrario. Il presidente Fontana e Massimiliano Salini gli rispondono che il nuovo ospedale si farà. Portesani nemmeno li incalza sul punto centrale: il mantenimento dell’impegno sul DEA di 2° livello. Virgilio questo lo chiede a gran voce e desidera che la città (comitato compreso) venga coinvolta nella definizione del nuovo ospedale. Furbizia e finzione non sono dalla parte del cambiamento».
«Sulle infrastrutture, altro esempio di furbesca ambiguità - prosegue Pizzetti -. Portesani con il Presidente Fontana sostiene la cosiddetta autostrada Cremona-Mantova, pochi istanti dopo col comitato contro si dichiara sensibile alla riqualificazione della statale 10. Ovviamente Fontana lo ha smentito anche qui. Virgilio che dice? Che il collegamento veloce da Milano al Brennero e al mare è necessario per togliere il nostro territorio dalla marginalità. Chi fa ammuina elettoralistica e chi agisce per il cambiamento che da prospettive? Sul biometano pure, un colpo al cerchio e uno alla botte. L’impianto si potrebbe anche non fare, la VIA sarà in proposito determinante. Comunque sia andrà rigenerata ambientalmente quell’area e non applicare logiche compensative. Su questo occorrerà incalzare A2A, alla quale ben poco importano le foto opportunity».
«Quindi cara Chiara se questo è il nuovismo che sorreggi, permettimi di preferire di gran lunga qualcuno come Virgilio che, in questi anni, tra mille problemi e difficoltà ha concorso a garantire a Cremona importanti investimenti nel sociale (penso a Cremona Solidale), ha operato per la valorizzazione delle vocazioni musicale e liuteria (il Conservatorio), della transizione digitale (il Polo Tecnologico), ha saputo finalizzare e gestire importanti fondi del PNRR per il futuro di Cremona. Oltre ad aver ben accompagnato gli investimenti sul Polo Universitario. Faccio questo apprezzamento nei confronti dell’attuale Amministrazione con la stessa sincerità con la quale nel corso degli anni ho manifestato apertamente il mio dissenso su alcune vicende (Ponchielli, Termovalorizzatore). È così che si fa in leale collaborazione, con l’obiettivo di costruire non di abbattere».
«Ecco perché cara Chiara sono nella condizione, senza cadere in contraddizioni, di poter chiedere ad Andrea Virgilio di saper andare oltre, di aprire nei prossimi cinque anni una nuova stagione per Cremona perché il momento lo richiede e perché so che lui ne ha le competenze oltre che la propensione e la passione. Così come posso permettermi di ribadire che la nostra città ha bisogno di grandi idealità e progetti ma anche di una maggiore cura della sua bellezza e del suo decoro. La sicurezza dipenderà molto da ciò. Non sono elementi in contrasto anzi sono ciò che ci chiedono i cremonesi. L’arroganza e la supponenza non servono. Serve il rispetto per i cittadini. Che si esplicita col libero pensiero e con l’onestà. Difendendo il meglio e riconsiderando le manchevolezze impegnandosi a porvi rimedio. Il cambiamento è assunzione di responsabilità non finzione. La campagna elettorale ne rappresenta il mezzo» conclude Pizzetti.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris