Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

TRESCORE CREMASCO

Pediatra addio, le famiglie in ‘trasferta’

Il medico ha lasciato l’ambulatorio per le «condizioni inadeguate». E scoppia il caso politico

Stefano Sagrestano

Email:

stefano.sagrestano@gmail.com

05 Maggio 2024 - 05:15

Pediatra addio, le famiglie in ‘trasferta’

TRESCORE CREMASCO - Il pediatra Luciano Bagnato, oltre 1.200 assistiti, in buona parte bambini trescoresi, ha deciso di chiudere il proprio ambulatorio in via Magri, all’interno della stabile di proprietà della Fondazione Alzeni, a partire da lunedì. Riceverà solo a Sergnano e a Torlino, dunque i genitori trescoresi dovranno per forza mettersi in auto. Una scelta che il medico ha tutte le facoltà di prendere, ma che ha comunque spiazzato molti, soprattutto per le motivazioni. Inizialmente, infatti, Bagnato aveva esposto un cartello in cui, annunciando l’addio a Trescore, chiariva che i motivi erano legati alle inadeguate condizioni igienico-sanitarie dello stabile.

Emilio Carioni

Inevitabilmente in paese montano già le polemiche, con il consigliere di minoranza Emilio Carioni che attacca l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Angelo Barbati. In un video diffuso via social, Carioni sottolinea: «Ci sono documenti che provano il fatto che io quando ero presidente della Fondazione lo stabile non fosse a norma, seppur agibile. Io stesso avevo dato disponibilità al Comune per l’utilizzo gratuito, in cambio della spesa di manutenzione e adeguamento. Inutile che il Comune dia ora la colpa ad altri per la scelta del pediatra».

Angelo Barbati

L’amministrazione si difende e sottolinea le responsabilità della Fondazione e dei medici che hanno all’interno i propri studi: «L’ambulatorio di via Magri è stato oggetto di una verifica da parte dell’Ats che ha rilevato alcune anomalie, in parte imputabili a lievi mancanze dei medici locatari e in parte alla proprietà. In particolare, è stato chiesto alla proprietà di sistemare una perdita d’acqua proveniente da una tubatura dell’appartamento posto al primo piano: stanno già provvedendo».

A chiunque vadano imputate le responsabilità di questa situazione, rimane il disagio per mamme e papà trescoresi. Questi gli orari degli ambulatori dei paesi vicini: a Sergnano il lunedì dalle 13 alle 15, il martedì e venerdì dalle 8 alle 10, il mercoledì dalle 15.30 alle 17.30, il giovedì dalle 13 alle 15. A Torlino il lunedì dalle 15,30 alle 17, il martedì e venerdì dalle 10.30 alle 12, il mercoledì dalle 13 alle 15, il giovedì dalle 15.30 alle 17.30.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400