L'ANALISI
03 Maggio 2024 - 19:39
TRESCORE CREMASCO - ‘Trescur, al paes da le Madòne’. È questo il progetto al quale sta lavorando il Gruppo storico: rendere visibile e fruibile la trentina di santelle presenti in paese. «Che sono una peculiarità trescorese – afferma Antonio Bonetti – e che si trovano per la maggior parte sulle facciate delle case, nei cortili delle abitazioni e qualcuna anche in campagna».
L’iniziativa vedrà come primo step un sopralluogo per verificare lo stato di conservazione di queste immagini sacre, che rappresentano tutte la Madonna, in vari contesti. «Parleremo anche con i proprietari – aggiunge il membro del gruppo – perché per qualcuna ci sarebbe bisogno anche di un restauro».
Il lavoro richiederà il sostegno di qualche sponsor e l’approvazione del Comune. «Sulla ciclabile che attraversa il paese – conclude Bonetti – passano tanti turisti che vanno ai Fontanili di Farinate. Se creassimo un circuito bene indicato, potrebbero fare una piccola deviazione per visitare anche le santelle».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris