L'ANALISI
28 Aprile 2024 - 15:49
CREMONA - Ripristinata lo scorso dicembre dopo pressing anche di politici cremonesi, la ‘Freccia della Versilia' – collegamento ferroviario che interessa anche le stazioni di Castelvetro Piacentino e Cremona – ora subisce l’ennesimo stop. Stavolta è colpa dei lavori nel tratto ferrato compreso fra Berceto e Pontremoli, in corrispondenza dei viadotti che attraversano i fiumi Taro, Bettinia, Magra e il torrente Verde. Via il treno diretto, dunque, ma fermata obbligatoria a Fidenza e lì cambio per Pisa.
Rfi fa sapere che su questa parte di linea saranno inoltre attivati interventi di consolidamento nelle gallerie, nonché attività di rinnovamento del binario e della massicciata ferroviaria tra le stazioni di Filattiera e Pontremoli. In più saranno cambiati i deviatoi nelle stazioni di Fornovo e Grondola, ma anche attivata la manutenzione agli impianti di segnalamento e trazione elettrica.
Il cantiere, da circa 26 milioni di euro, comporterà quindi la sospensione della circolazione ferroviaria ordinaria nel tratto da domani fino all’8 giugno: «Nel corso dei 41 giorni dei lavori – si legge sulla nota ufficiale della Rete ferroviaria – i treni in servizio sulla linea Parma-La Spezia subiranno modifiche di orari o saranno limitati nel percorso».
Per chi volesse comunque compiere il tragitto con i mezzi pubblici ci saranno dunque autobus sostitutivi per la tratta Berceto-Borgotaro e Berceto-Pontremoli. Il primo servizio sarà finanziato dalla Regione Emilia-Romagna e il secondo dalla Regione Toscana. Naturalmente, però, con tempi di percorrenza decisamente maggiori e basta consultare il sito web di Trenitalia per rendersene conto.
«Si conclude così il servizio di due treni importanti – lamenta il cittadino castelvetrese Stefano Bandioli, che ha segnalato la novità al giornale –: il Bergamo-Pisa, che per noi è ancora la cara vecchia ‘Freccia della Versilia’, e il Milano-Livorno, che effettuava comode fermate a Piacenza e Fidenza. Il motivo sono i soliti lavori sulla ferrovia Pontremolese: erano già in corso nei primi anni ’90 quindi inizio a dubitare di vederli conclusi prima di andare in pensione».
Effettivamente già in passato la tratta che attraversa anche la Bassa Piacentina ha subito vari stop e rallentamenti a causa di questi lavori: la ferrovia Pontremolese però quasi un puzzle che non si completa mai. Considerata infrastruttura di ‘preminente interesse nazionale’ secondo il Piano generale dei trasporti, è una delle opere di completamento del ‘Corridoio Tirreno-Brennero’, ma sembra pagare l’ormai lungo disinteresse dello Stato e di Rfi finendo così nella classifiche delle grandi incompiute.
C’è però un concreto auspicio: stando alle dichiarazioni dello scorso dicembre, questo stop dovrebbe essere temporaneo. E la ‘Freccia’ dovrebbe tornare in tempo per la stagione estiva. Dopo la cancellazione della corsa nel 2020, infatti, a fine 2023 era stato annunciato che il servizio sarebbe tornato «definitivamente a regime», anche grazie all’impegno del consigliere regionale Matteo Piloni e dell’assessore ai Trasporti Franco Lucente.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris