L'ANALISI
20 Aprile 2024 - 05:25
CREMONA - Scocca oggi il gran giorno del ritorno, nel cuore di Cremona, delle Invasioni Botaniche, la grande mostra mercato che per due giorni, fino a domani sera, animerà il centro avvicinando i cittadini al mondo della cultura del ‘green, fuori e dentro casa’. Anche questa 15ª edizione, alla quale parteciperanno ben ottanta espositori provenienti da tutta Italia, è stata organizzata da Confcommercio Cremona con Botteghe del Centro, SGP Grandi Eventi, quotidiano La Provincia, PubliA con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Cremona e del Duc, Distretto urbano del Commercio, sponsor il Centro commerciale Cremona Po.
Le aspettative sono tante, anche perché si tratta di una delle manifestazioni che, dal suo debutto, è costantemente cresciuta, ritagliandosi un posto di rilievo assoluto nel panorama nazionale. Il cuore della manifestazione sarà tra corso Garibaldi, corso Campi e i giardini pubblici: un unico grande tappeto fiorito realizzato con colorati e profumatissimi grappoli del glicine, piante fiorite stagionali, aromatiche, grasse e succulente, rose inglesi in vaso, clematidi, passiflore, gardenie, camelie, ortensie e piante carnivore.
Tra gli appuntamenti indicati da Cristiana Ratti, direttore artistico della rassegna, la presentazione del libro ‘il mio spazio verde’ di Gian Marco Mapelli (oggi alle 17 ai giardini), il laboratorio di lettura per i più piccoli (domani alle 17, alla libreria Giunti), la mostra fotografica di Anna Maccabelli (sabato e domenica alla libreria Ponchielli), l’omaggio alla bellezza della natura offerto dal video di Jonas Mekas (nella chiesa sconsacrata di San Carlo, oggi e domani dalle 14,30 alle 18).
Quest’anno il fine settimana in fiore coincide con il Record Store Day. Per l’occasione — ha spiegato la organizzatrice, Chicca Galli, vicepresidente delle Botteghe del Centro di Cremona - in molte zone della città centrali saranno posizionati dj set rigorosamente in vinile. l weekend delle Invasioni sarà anche occasione per rafforzare il legame con la città e valorizzare luoghi e iniziative. Al Museo di Storia naturale sono esposte le foto di Musumeci, Trevisani e Polonioli dedicate alla biodiversità del parco Adda Sud. Per informazioni: leinvasionibotaniche@gmail.com.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris