Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA VERSO IL VOTO

Pd, Majorino: «Provincia scandalosamente non rappresentata in Regione»

Incontro tra il capogruppo dem regionale e le categorie economiche e sociali del territorio: «Facciamo quello che la giunta Fontana dovrebbe fare ma non fa»

Francesco Gottardi

Email:

redazione@laprovinciacr.it

12 Aprile 2024 - 18:20

Pd, Majorino: «Provincia scandalosamente non rappresentata in Regione»

CREMONA - «Stiamo dando vita a un tour nelle diverse province lombarde. Facciamo quello che, secondo noi, dovrebbe fare e non fa la giunta Fontana» parte all’attacco Pierfrancesco Majorino, capogruppo Pd in Regione Lombardia, durante l’incontro con categorie economiche e sociali del territorio. Un momento di dialogo, ma soprattutto di ‘ascolto non retorico’ volto ad accorciare la distanza che separa il nostro territorio dalle sorti della politica regionale: «Cremona è una provincia variegata e plurale – prosegue Majorino – che ha saputo fare sistema tra soggetti e organizzazioni, eppure è scandalosamente non rappresentata nella giunta regionale lombarda».

L’impegno della delegazione di una decina di consiglieri regionali è stato quello di farsi carico delle necessità emerse nel corso dell’appuntamento di dialogo tra i consiglieri Pd e ‘le Lombardie’. «Abbiamo voluto parlare al plurale - specifica Emilio Del Bono, vicepresidente del consiglio regionale - non soltanto per sottolineare le specificità di ciascun territorio della nostra regione ma anche perché nel corso degli anni le disuguaglianze che dividono le varie provincie non si sono ridotte ma piuttosto sono state acuite».

Tra le tematiche maggiormente sentite dal territorio emergono il gap infrastrutturale, la questione demografica, la partita della sanità e la necessità di un miglior lavoro di coordinamento tra istituzioni e tessuto produttivo. Richieste chiare e concrete che spesso finiscono per restare inascoltate: «C'è un tema di politica locale che è quello della provincia di Cremona in quanto territorio particolarmente parcellizzato con i suoi 113 comuni di cui moltissimi sotto i 1000 abitanti - afferma il consigliere Matteo Piloni -. Viviamo un contesto politico e sociale nel quale le complessità aumentano a tal punto che serve per forza fare rete, altrimenti come si può pensare che i singoli comuni, anche quelli più piccoli, possano affrontare sfide e opportunità che li scavalcano, come ad esempio il PNRR. In questo senso il tema della pianificazione, che l’amministrazione regionale ha totalmente perso di vista, sta invece alla base: servono impegni e pratiche amministrative di bacino per territori come questo».

L’apprezzato ‘modello Cremona’ è stato lodato in particolare per la capacità dei diversi attori, economici e sociali, di fare sistema e di dare priorità agli interessi comuni attraverso, ad esempio, gli investimenti sulle filiere. Una rete di soggetti che nella mattinata di ieri ha ribadito in maniera corale come ‘Cremona non è la periferia della Lombardia’. Un messaggio ribadito in chiusura anche da Andrea Virgilio, arrivato ad accogliere il sostegno dei consiglieri regionali Pd alla sua candidatura a sindaco: «Siamo pragmatici e sappiamo di cosa ha bisogno il territorio. Con questo spirito portiamo avanti le nostre richieste in Regione: dalle case Aler allo snellimento burocratico in tema di rigenerazione urbana».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400