L'ANALISI
10 Aprile 2024 - 17:12
I Florence Knights
CREMONA - A Cremona&Bricks (sabato e domenica), sbarca il magico mondo dei mattoncini e porta con sé anche i personaggi più amati del panorama Disney: Harry Potter e naturalmente Star Wars. Proprio a Guerre Stellari, infatti, è dedicata una grande area della manifestazione in fiera con una grande esposizione di set, minifigures, Moc e costruzioni di ogni tipo ispirate all’intramontabile saga di Star Wars. Ospiti speciali: i ragazzi di Florence Knights Aps, associazione no-proft di Firenze che si occupa di show di stage fighting e freestyle con stunt lightsabers, workshop di formazione teatrale, cortei, iniziative e attività interattive a tema Star wars. Proporranno cortei, spettacoli coreografati, dimostrazioni ed esibizioni e scuola Padawan per bambini e adulti per un’esperienza a 360° in galassie lontane!
E a Cremona&Bricks, la manifestazione più grande in Italia dedicata ai mattoncini colorati, realizzata da CremonaFiere in sinergia con l’associazione Cremona Bricks per valorizzare la capacità creativa di bambini e adulti e promuovere il valore educativo del gioco, ci saranno grandi esposizioni e spettacolari diorami (oltre 270 metri quadrati per il Diorama City 2024), aree gioco interattive e coinvolgenti dove sperimentare le dinamiche aggregative del gioco delle costruzioni, ma anche le nuove frontiere del mondo bricks: dalla robotica alla realtà virtuale e aumentata. Poi l’area mercatino e la montagna di mattoncini sfusi (oltre 500 chili) nell’Area Ravanata.
Non solo: in collaborazione con OrangeTeam Lug di Pisa, ecco una mostra davvero speciale, dedicata alle donne della scienza e realizzata proprio con i celebri mattoncini danesi. Nel 2023, infatti, in occasione della Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza, OrangeTeam Lug e la scuola Sant’Anna di Pisa hanno dato vita a una mostra unica: scenari scientifici costruiti in mattoncini per raffigurare e celebrare le donne scienziate che hanno lasciato un segno indelebile nel mondo della scienza e della tecnologia. Queste rappresentazioni in miniatura saranno esposte a Cremona&Bricks, permettendo a tutti i visitatori di ammirare da vicino la fusione tra gioco e educazione, tra divertimento e ispirazione.
Ancora: in fiera arriva anche il talento dei giovani ragazzi di Astrogate, giovane squadra di robotica selezionata per partecipare alla sfida mondiale che si terrà a Sydney dal 4 al 7 luglio, per la First Asia Pacific Open Championship. Sabato, il team sarà a Cremona con uno dei modelli realizzati e coinvolgerà i visitatori in attività interattive. La squadra Astrogate è composta da otto ragazzi di età compresa fra i 9 e i 15 anni provenienti da tutto il Veneto, con in comune la passione per la robotica e la creatività. La loro storia è iniziata sette anni fa grazie a Gate Italy, associazione scientifica nazionale che riunisce i principali esperti nazionali e internazionali sui temi della plusdotazione (giftedness) e promuove gruppi di lavoro multidisciplinari in grado di rispondere ai bisogni emergenti della persona plusdotata in età evolutiva e della sua famiglia.
I ragazzi sono appassionati di matematica e il loro progetto innovativo ha portato allo sviluppo di un gioco di carte per l’apprendimento della geometria da condividere con i coetanei, ma si sono spinti anche oltre perché, mossi dal desiderio di condividere la loro passione con il numero maggiore possibile di amici, hanno reso il gioco inclusivo e fruibile dai daltonici e ipovedenti grazie alla scrittura in Braille realizzata in collaborazione con l’Unione Italiana Ciechi sezione di Treviso. La loro partecipazione alla First Lego League non è solo una competizione, ma un’opportunità di crescita, apprendimento e condivisione della passione per la scienza e la tecnologia.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris