L'ANALISI
09 Aprile 2024 - 08:41
CREMONA - Cappello nero piumato in testa, stavolta non sono arrivati a passo di corsa. Appuntamento importante, ieri mattina, nel Salone dei Quadri di palazzo comunale, per l’Associazione nazionale Bersaglieri (A.N.B.) di Cremona — 675 gli iscritti — che ha presentato l’evento per il centenario di fondazione. Proprio in Comune sono cominciate le celebrazioni, con il sindaco Gianluca Galimberti e le autorità civili e militari cremonesi.
Celebrazioni presiedute da Giorgio Fantoni, presidente provinciale dell’A.N.B. e della Fanfara provinciale dei bersaglieri di Cremona ‘Maggiore Pietro Triboldi’, intitolata al pluridecorato ufficiale bersagliere che all’età di 28 anni partì per il fronte in Africa Settentrionale, distinguendosi in azioni di coraggio che gli fecero meritare una medaglia d’argento e una di bronzo. Per festeggiare i cento anni dalla fondazione, è previsto un grande concerto della Fanfara Triboldi in piazza del Comune, l’1 giugno prossimo, un evento aperto a tutti e gratuito, da non perdere.
Nel corso della cerimonia di ieri nel Salone dei Quadri, il sindaco Galimberti ha ricordato l’energia e la forza dei bersaglieri. A due passi dal Medagliere del centenario, oltre a Galimberti, ha preso la parola lo stesso Fantoni. La cerimonia ha visto anche la lettura della ‘Preghiera del bersagliere’ e l’esecuzione del Silenzio. Nel pomeriggio il Medagliere del centenario è stato portato nella sede provinciale Anb, via Fabio Filzi, dove, in serata, la fanfara ha fatto gli onori finali alla presenza degli invitati.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris