L'ANALISI
01 Aprile 2024 - 09:31
CREMA - Maltempo e danni in diverse zone del Cremasco a causa delle forti piogge della notte di Pasqua e poi del vento. Monitorati anche i fiumi, con il Serio tornato sotto osservazione nella serata di ieri. Impegnata una squadra del gruppo di protezione civile San Marco, che ha verificato la situazione all’altezza del ponte di Montodine. La portata del fume è aumentata sensibilmente a causa delle forti piogge del giorno di Pasqua, ma non è preoccupante.
Hanno corso un grosso rischio due lodigiani che si sono visti precipitare davanti all’auto un albero abbattuto dalle raffiche, mentre si trovavano sulla provinciale che attraversa il territorio di Rubbiano: è successo nella serata del sabato santo e fortunatamente il 58enne alla guida ha avuto la prontezza di riflessi di inchiodare. La Opel Mokka si è arrestata a ridosso dell’albero e alcuni rami ne hanno parzialmente danneggiato la carrozzeria. Con lui a bordo c’era una donna di 61 anni. Sul posto sono intervenuti gli operatori del servizio di emergenza della Croce Rossa. Di fatto però i due lodigiani non avevano riportato ferite e contusioni.
I vigli del fuoco del distaccamento di Crema si sono occupati di rimuovere la pianta così da liberare la provinciale, mentre i carabinieri effettuavano i rilievi. Le continue piogge hanno poi costretto una squadra del distaccamento cittadino a intervenire ieri sera in via Stazione, per una segnalazione dovuta a danni provocati dall’acqua. Altri alberi pericolanti sono stati rimossi nei due giorni del fine settimana pasquale in diverse zone del cremasco.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris