Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA VERSO IL VOTO

Elezioni, Paola Tacchini scende in campo con la lista giallo-ecologista

Intesa fra Movimento 5 Stelle e ‘Cremona cambia musica’, che nel 2019 era in campo con Rifondazione

Massimo Schettino

Email:

mschettino@laprovinciacr.it

29 Marzo 2024 - 20:27

Elezioni, Paola Tacchini scende in campo con la lista giallo-ecologista

CREMONA - Il ‘campo largo’ a Cremona i Cinque Stelle lo fanno, ma con l’area di Rifondazione, con la lista ‘Cremona cambia musica’ che nel 2019 aveva presentato Francesca Berardi come candidata a sindaco. Se il centrodestra, dunque, dovrà fare i conti con la lista di Ferruccio Giovetti, che pescherà voti fra gli scontenti della candidatura di Alessandro Portesani, il centrosinistra avrà anch’esso il suo ‘fuoco amico’ durante la campagna elettorale e nelle urne. È stato infatti raggiunto l’accordo fra Movimento 5 Stelle e una parte di quel mondo ambientalista che contesta i progetti portati avanti dalla Giunta di cui Andrea Virgilio è il numero due.

Il candidato a sindaco di questa lista che sarà presentata nei prossimi giorni è Paola Tacchini: «Sarò garante — spiega — di una coalizione formata da M5S e dalla lista civica ‘Cremona Cambia Musica’. Ci siamo confrontati in modo trasparente, rispettoso e coerente ed insieme vogliamo offrire alla nostra città una prospettiva diversa rispetto a quanto promesso dal partito unico del cemento rappresentato dagli altri due candidati. Vogliamo essere la voce dei cittadini e non dei centri di potere. Convocheremo nei prossimi giorni una conferenza stampa dove presenteremo insieme la nostra proposta».

La formazione di questa alleanza è seguita «con interesse» da Marco Pezzoni, degli Stati generali clima ambiente salute: «Il nostro appello al Pd e al centrosinistra a un profondo ripensamento delle alleanze è caduto nel vuoto». Quest’area quindi proporrà «in autonomia la nostra Piattaforma di idee e proposte di democrazia ecologica per Cremona e il suo territorio ben consapevoli che è finito il tempo degli ingenui portatori d’acqua, è finito il tempo del voto utile». Ed è incentrato sulla qualità dell’aria il primo incontro pubblico della candidata sindaco: il 5 aprile alle 17.30 in sala Zanoni, via del Vecchio Passeggio. Ci saranno l’ex ministro dell’Ambiente e generale dei carabinieri Sergio Costa, l’europarlamentare Maria Angela Danzì, la senatrice Elena Sironi e la deputata Valentina Barzotti, tutte dei 5 Stelle.


Vice presidente del Comitato di quartiere del Cambonino, Tacchini è nota per le sue molte battaglie: la prima con il comitato ‘Rivogliamo Area Donna’ che nel 2022 aveva raccolto oltre 500 firme contro la riorganizzazione del servizio. Tacchini è attiva anche nel Movimento per la riqualificazione dell’ospedale, che si oppone alla costruzione di un nuovo nosocomio. Ed è anche in campo con il comitato BiometaNO. Al suo fianco in questa battaglia si trova il presidente del Comitato Luigi Lipara, ex consigliere comunale del Pd ed ex presidente dell’assemblea cittadina dem, che non è in lista ma apprezza: «L’unica novità interessante in città, mi pare». E Michel Marchi, il sindaco di Gerre de’ Caprioli, con tessera Pd in tasca, «ma presa direttamente dal nazionale».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400