L'ANALISI
20 Marzo 2024 - 15:44
SCANDOLARA RAVARA - Oggi il tenente colonnello Giuseppe Marseglia, comandante del Gruppo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Monza, ha restituito a don Ettore Conti, amministratore parrocchiale della chiesa di Santa Maria Assunta di Scandolara Ravara, un dipinto, olio su tela, raffigurante 'San Gregorio Magno' risalente al XVIII secolo, trafugato il 9 maggio 2000 dalla stessa chiesa.
Alla riconsegna, effettuata nella parrocchiale, hanno partecipato l'assessore Floriana Capelli, in rappresentanza del Comune, e don Gianluca Gaiardi, incaricato Diocesano per i Beni Culturali Ecclesiastici della Diocesi di Cremona.
L’indagine condotta dal Nucleo Carabinieri Tpc di Genova, coordinato dalla Procura della Repubblica di Bergamo, ha avuto origine nel luglio 2022 quando l’opera d’arte è stata localizzata su un catalogo di una casa d’asta del capoluogo ligure. L’individuazione del bene all’interno della “Banca dati dei beni culturali illecitamente sottratti”, gestita dal Comando Tpc, la più grande banca dati di settore esistente al mondo per il volume di immagini e dati informatizzati in essa contenuti, ha dato avvio all’attività investigativa finalizzata al rintraccio della tela trafugata.
L'indagine ha portato al sequestro del significativo dipinto, rintracciato in provincia di Bergamo, e permesso di identificare, in tre soggetti del luogo, i responsabili della commercializzazione dello stesso. Il dettagliato quadro probatorio fornito dall'Autorità Giudiziaria bergamasca ha determinato l'emissione del provvedimento di dissequestro e restituzione dell'opera d'arte alla sua comunità parrocchiale.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris