L'ANALISI
20 Marzo 2024 - 11:53
BOZZOLO/MARCARIA - Sono programmate per domenica le operazioni di recupero e brillamento delle due bombe recuperate a Marcaria nel corso degli scavi per il raddoppio ferroviario Mantova-Bozzolo-Piadena. L’intervento si svolgerà in più fasi e comporterà evacuazioni, blocchi del traffico e divieto di sorvolo.
L’incontro di valutazione chiesto dal prefetto Gerlando Iorio si è svolto martedì pomeriggio per la pianificazione e l’organizzazione delle operazioni di disinnesco, recupero e distruzione dei due ordigni bellici. Hanno partecipato gli amministratori locali interessati, i vertici delle forze di polizia, dei vigili del fuoco, i rappresentanti di Provincia, Rfi, Anas, Croce Eossa e i gestori dei servizi pubblici locali, oltre ai referenti del 10º Reggimento Genio Guastatori di Cremona competenti per le operazioni di neutralizzazione e brillamento.
Le attività si articoleranno in una prima fase, di circa 4 ore (dalle 8 alle 12) per la messa in sicurezza dell’ordigno (despolettamento); in una seconda fase di spostamento del medesimo nel sito di brillamento, individuato nella cava Ca’ Fattori 3 a Medole (Mantova), della durata di circa un’ora e mezza (dalle 12 alle 13.30) e in una terza fase, del brillamento, di due ore circa (dalle 14 alle 16).
Su disposizione della Prefettura, i Comuni di Marcaria, Bozzolo e Acquanegra sul Chiese, interessati dal punto di vista territoriale, effettueranno un analitico censimento per individuare le esigenze connesse all’evacuazione della popolazione che abita nelle aree interessate – per la cui pianificazione saranno adottate ordinanze da parte dei sindaci - e le persone bisognevoli di assistenza, per l’approntamento dei servizi necessari nell’arco orario di svolgimento delle operazioni. Le forze di polizia e la Provincia pianificheranno la deviazione della circolazione stradale.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris