L'ANALISI
17 Marzo 2024 - 15:34
Una rampa realizzata con i Lego
CREMA - È partita la caccia agli oltre tremila mattoncini di Lego e basi che saranno necessari per realizzare una pedana. L’appello alla raccolta è stato lanciato da due realtà cittadine che si occupano di sociale, l’associazione Stefano Cerullo e il comitato Crema Zero Barriere, che hanno pensato di focalizzare l’attenzione sulla possibilità per tutti di accedere a luoghi pubblici e non solo, come scuole, museo, municipio, bar, ristoranti e negozi. Quello delle pedane per superare i gradini agli ingressi è sempre stato uno dei pallini di Zero Barriere e in particolare della sua portavoce Cristina Piacentini.
Chi ha in casa o in cantina mattoncini di Lego inutilizzati li può portare alla scuole media Galmozzi, che fungerà da centro di raccolta. L’idea è stata lanciata in occasione dell’incontro di sensibilizzazione sul tema della disabilità che la media Galmozzi, insieme all’assessore comunale alla Cultura Giorgio Cardile e all’associazione Cerullo ha organizzato coinvolgendo i Talents Lab, cinque giovani autistici che hanno trovato il modo di potersi esprimere e realizzare: Enrico Balestra, Nicola Barzon, Ludovico Lancia, Enrico Ortile e Alessandro Padrin.
Uno di loro l’ha fatto appunto attraverso le rampe costruite con i mattoncini di Lego. Gli altri, invece, si sono cimentati con video di avventure, con i libri, con i racconti e con le opere d’arte. I Talents sono stati accompagnati da Sebastiano Rizzardi e da Damiano Marini, campione di handbike, che li aiutano a valorizzare i propri talenti. L’incontro è avvenuto alla Multisala Portanova, davanti a oltre 300 studenti della Galmozzi, che hanno potuto vedere come è fatta la rampa in Lego di mattoncini tutti colorati, che può essere utile a persone con disabilità. Una volta realizzata verrà posizionata all’ingresso di un edificio pubblico nella giornata del 18 maggio.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris