L'ANALISI
14 Marzo 2024 - 09:10
CREMONA - Un viaggio che doveva durare soltanto due ore si è trasformato in un'odissea di quattro ore e mezza per i passeggeri che ieri hanno preso il treno 2173 delle 16.20 da Milano a Mantova, concludendo il loro percorso a bordo di un pullman alle 20.50.
Il ritardo accumulato ha raggiunto quasi tre ore, soprattutto a causa di un tratto significativo del viaggio, quasi due ore, effettuato in pullman da Cremona a causa di un guasto.
«Un vero e proprio scandalo», ha esclamato un viaggiatore di Mantova che ha spiegato come dopo la partenza da Milano vi sia stata una sosta a Lodi. La caduta di una linea elettrica tra Codogno e Cremona ha bloccato ancora tutto. Dopo un'ora di attesa, c’è stato un ulteriore stop di quaranta minuti a Codogno, dove un guasto alla linea elettrica ha interrotto la circolazione dei treni da e verso Milano fino alla riparazione da parte dei tecnici di Rfi.
Alle 18.40 la ripresa graduale del traffico ferroviario. Dopo una partenza in ritardo di 107 minuti da Codogno, ai passeggeri è stato comunicato che il treno sarebbe arrivato fino a Piadena, ma chi era diretto a Bozzolo e Mantova avrebbe dovuto proseguire in autobus da Cremona. Infatti, dopo l'arrivo del treno a Cremona alle 19.15, i passeggeri hanno preso un pullman alle 19.30, raggiungendo Mantova alle 20.50.
Intanto stamattina si sono registrati ritardi lungo la Brescia-Parma sino a 16 minuti.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris