Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA

Tesori da proteggere: «Così recuperiamo i capolavori»

I carabinieri specializzati nella tutela del patrimonio culturale fanno tappa in città: venerdì 22 incontro con gli studenti delle superiori, aperto anche alla cittadinanza

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

11 Marzo 2024 - 10:06

Tesori da proteggere: «Così recuperiamo i capolavori»

CREMA  - Illustrare alle nuove generazioni l’ampiezza, il valore e il prestigio del patrimonio artistico, storico e culturale italiano. Muove da qui l’idea di organizzare, per venerdì 22 (dalle 10), un incontro alla multisala Portanova sul tema ‘Segreti, peculiarità e obiettivi dei custodi dell’arte’.

Promotore dell’iniziativa è il Lions club Crema Host, in collaborazione con il comando dei carabinieri per la tutela patrimonio culturale di Monza, l’assessorato comunale alla partita e l’istituto superiore Galilei.

Relatore sarà il tenente colonnello Claudio Sanzò, fresco di promozione e in attesa di essere trasferito da Monza a Roma. Si tratterà di un incontro formativo, finalizzato a divulgare il rispetto per l’arte e l’ambiente e per tutto ciò che rappresenta il patrimonio nazionale. La partecipazione sarà aperta a tutte le scuole superiori, ma più in generale alla cittadinanza.
Il comando dei carabinieri per la tutela del patrimonio culturale è stato istituito nel 1969 precedendo, in tal modo, di un anno la convenzione Unesco di Parigi, con la quale si invitavano, tra l’altro, gli Stati membri ad adottare le opportune misure per impedire l’acquisizione di beni illecitamente esportati e favorire il recupero di quelli trafugati, nonché a istituire uno specifico servizio con queste specifiche finalità.

Il comando, inserito nell’ambito del dicastero della Cultura quale ufficio di diretta collaborazione del ministro, svolge compiti che riguardano la sicurezza e la salvaguardia delle opere d’arte nazionali, attraverso la prevenzione ma anche la repressione.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400