L'ANALISI
10 Marzo 2024 - 17:13
OFFANENGO - I lavori in corso, per il consolidamento delle sponde e altri interventi sulla roggia Pallavicina hanno comportato che una gran quantità di pesci rimanesse intrappolata sotto lo scivolo di via Santa Lucia. Grazie alle guardie volontarie della Fipsas, al gruppo volontari salvataggi ittici e alle guardie ecologiche del Parco del Serio, sabato è stata di conseguenza organizzata un’operazione di salvataggio.
Attrezzati con tute impermeabili e stivali, i partecipanti sono scesi nella roggia lavorando per diverse ore nonostante le difficoltà tecniche, dovute al fatto che lo spazio sotto il ponte sia davvero angusto. E la pioggia non ha certo agevolato le operazioni.
I volontari si sono spinti sino al centro del piccolo tunnel, lavorando anche in ginocchio, in modo da riuscire a recuperare quanta più fauna ittica possibile. Un totale che, alla fine, ha raggiunto i quattro quintali. Tra le catture anche alcune specie di pregio, considerate a rischio estinzione, quali le lasche, i vaironi, i barbi padani e i triotti, oltre a numerosi cavedani e alborelle. La fauna ittica, caricata a bordo di un camion dotato di vasche idonee per il trasporto, è stata poi trasferita lungo il Serio, dove è stata liberata nella zona di Crema.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris