Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

Presentato il progetto di ricerca dei contaminanti emergenti nel Po

I campionamenti inizieranno non appena il regime del fiume sarà tornato a livelli consueti e si ripeteranno con cadenza stagionale

Francesco Gottardi

Email:

redazione@laprovinciacr.it

04 Marzo 2024 - 14:04

Presentato il progetto di ricerca dei contaminanti emergenti nel Po

CREMONA - Presentato il progetto di ricerca dei contaminanti emergenti nel Po, promosso dall'Autorità di Bacino Distrettuale del Fiume Po in collaborazione con l'Istituto Superiori di Sanità, Fondazione Lombardia per l'Ambiente e l'istituto di ricerche Farmacologiche Mario Negri. Gli obiettivi sono quelli di difendere e migliorare la risorsa idrica del Bacino del Po, nel solco dell'impegno dei paesi dell'Unione europea per la tutela dell'oro blu nei territori.


Obiettivi dell'indagine sono 62 inquinanti emergenti (tra cui pesticidi e prodotti farmaceutici) e alcuni geni di resistenza microbica presenti nelle acque del Grande Fiume: si tratta di agenti inquinanti più sofisticati di quelli regolarmente monitorati, che non vengono setacciati dai depuratori delle acque e che, frutto della massiccia azione antropica sull'ambiente, finiscono per alterarne gli equilibri.


I campionamenti inizieranno non appena il regime del fiume sarà tornato a livelli consueti e si ripeteranno con cadenza stagionale per ottenere un quadro fedele e rappresentativo della situazione reale del fiume. I primi risultati dovrebbero essere disponibili tra un paio di mesi, dopo i tempi tecnici delle analisi.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400