L'ANALISI
04 Marzo 2024 - 11:59
L'autista soccorritore tiene in braccio il neonato un attimo prima della visita da parte dei colleghi dell'elicottero
CREMONA - Sta meglio, ma resta ricoverato nel reparto di Pediatria dell’ospedale di Parma, il neonato che insieme ai genitori è stato soccorso domenica mattina dopo un terribile incidente in A21. Dopo le cautele legate ai pochi mesi di vita, i medici hanno sciolto la prognosi. Resta invece in terapia intensiva in prognosi riservata, ma in miglioramento, la madre 28enne. Ricoverato a Cremona, a sua volta fuori pericolo, il padre. Buone notizie, dunque, per la famiglia residente in città. Intanto l’immagine che ritrae il soccorritore 118 Andrea Gatti, piacentino, mentre accudisce il neonato, ha fatto il giro d’Italia.
L’Ausl di Piacenza coglie l’occasione per elogiare la professionalità dell’equipaggio - composto anche dall'infermiere Enrico Lucenti e dalla studentessa Glenda Magistrali - cruciale per salvare il piccolo. L’intervento ha visto il coinvolgimento di due elicotteri (da Parma e Brescia), due squadre dei Vigili del Fuoco e di mezzi e uomini di Croce Rossa Italiana - Comitato di Piacenza e Polizia stradale di Cremona. «Nello scatto fatto dai Vigili del fuoco - riferisce Ausl - l'autista soccorritore tiene in braccio il neonato un attimo prima della visita da parte dei colleghi dell'elicottero, che si sono poi occupati del trasporto».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris