L'ANALISI
02 Marzo 2024 - 19:31
CREMA - La pioggia continua e con essa il costante monitoraggio della situazione dei fiumi cremaschi. Se l’Adda rimane sotto controllo, il Serio è tornato a salire seppur non a livelli preoccupanti.
Le squadre della protezione civile Lo Sparviere, guidata da Giovanni Mussi, e San Marco, diretta da Riccardo Rossetti sono impegnate nel tenere sotto controllo anche il reticolo di canali e rogge, per verificare eventuali rischi di tracimazione.
Fortunatamente il sistema idrico cremasco sta tenendo e non si registrano emergenze. Resta comunque lo stato di attenzione, almeno per oggi e domani. Da martedì il maltempo che imperversa ormai da dieci giorni consecutivi su tutto il Nord Italia e dunque anche sui bacini di Adda e Serio, dovrebbe concedere una tregua o comunque le piogge dovrebbero attenuarsi.
Si attende quindi un miglioramento della situazione nell’arco delle prossime ore. Anche i comuni interessati sono in ostante collegamento con la protezione civile e tengono monitorati i due fiumi, pronti a intervenire con chiusure preventive delle aree golenali e dei percorsi ciclo pedonali lungo le rive. Per il momento questi provvedimenti non si sono resi necessari.
Nel frattempo, nelle campagne si registra la formazione di acquitrini in alcuni terreni, ma anche qui fortunatamente la situazione non è preoccupante, seppur monitorata dagli stessi agricoltori.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris