L'ANALISI
02 Marzo 2024 - 05:10
PIANENGO - L’unione fa la forza e, soprattutto, porta finanziamenti che torneranno utili per le attività primaverili e estive dedicate ai più giovani, ma anche agli adulti. L’Unione sportiva Pianenghese, in partnership con il Comune e le amministrazioni di Pieranica e Campagnola Cremasca e insieme alle società Capralbese e Atalantina, al Parco regionale del Serio e all’istituto comprensivo ‘Primo Levi’ di Sergnano, è risultata la vincitrice del bando ‘Sport&Giovani’.
«Grazie a ciò – sottolineano i sindaci Roberto Barbaglio di Pianengo e Damiano Cattaneo di Capralba – sono stati garantiti 50mila euro per il progetto ‘Sprint sociale: giovani in azione’. Si tratta di un’iniziativa di innovazione sociale. Le realtà coinvolte potranno così promuovere il protagonismo giovanile attraverso la creazione di momenti e iniziative, da organizzare all’interno di strutture e impianti sportivi, dove si svolgeranno sia attività sportive, sia servizi di assistenza e sostegno psicologico. Molte di queste proposte, che saranno messe a terra nelle prossime settimane, prevedono inoltre dei corsi di formazione anche di tipo professionale. Saranno indirizzate agli adolescenti e ai giovani, ma anche agli adulti sino ai 34 anni di età».
Per la polisportiva Pianenghese si tratta di un secondo importante successo nell’arco di poche settimane. A febbraio era stato annunciato il riconoscimento di Scuola di calcio élite, con l’affiliazione con l’Atalanta, i programmi di football camp, di formazione e crescita dei giovani talenti. Quest’anno nascerà anche la Pianenghese Under 23, per dare spazio ai talenti locali. Per raggiungere questo obiettivo la società ha dovuto dimostrare di rispettare diversi parametri di qualità, diventando così la quarta realtà del calcio provinciale ad ottenere il riconoscimento dalla federazione, dopo Cremonese, Crema e Sported.
I numeri dell’unione sportiva sono importanti: 600 tesserati divisi tra calcio e altri sport come pallavolo e podismo. Solo per l’attività calcistica ci sono 21 squadre per 375 atleti, dai piccoli dei primi calci, sino a senior. Tutte le gare di campionato si giocano sul campo principale del centro sportivo, mentre per gli allenamenti ci sono a disposizione anche le strutture della Capralbese e dell’Atalantina di Crema.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris