Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASALMAGGIORE

Furto nel parcheggio, distratta dai ladri e derubata della borsa

La vittima era salita sull’auto parcheggiata davanti al supermercato. Aveva appena ritirato 500 euro al bancomat. Via anche documenti e chiavi di casa

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

27 Febbraio 2024 - 08:18

Furto nel parcheggio, distratta dai ladri e derubata della borsa

Il parcheggio del supermercato dove è avvenuto il furto con destrezza

CASALMAGGIORE - Quello che doveva essere un tranquillo pomeriggio dedicato a sbrigare alcune faccende di routine, si è trasformato in momenti di forte preoccupazione per una donna di Cappella, ultrasessantenne, derubata con astuzia dopo aver fatto la spesa. Tutto è avvenuto nel tardo pomeriggio di qualche giorno fa nel parcheggio del supermercato Eurospin, nella zona del centro commerciale. La signora, terminati gli acquisti, ha depositato le borse della spesa nella sua autovettura e ha riportato il carrello nella sua postazione. Poi è tornata alla macchina e improvvisamente si è presentato al suo cospetto un individuo, dall’accento italiano, che le ha fatto vedere che per terra c'era un borsello, fingendo di farle un favore. Un modo per distrarla, perché nel frattempo un complice ha aperto senza farsi accorgere la portiera posteriore e rubato la borsetta che lei aveva messo sui sedili posteriori. I due complici poi sono scappati.

LA SPIA SUL CRUSCOTTO

Lei si è resa conto che qualcuno aveva aperto la portiera grazie alla indicazione sul quadro del computer di bordo. Evidentemente il ladro aveva appena appoggiato la portiera per non farsi sentire, senza chiuderla bene, e la spia si è attivata.

IL BOTTINO

La donna ha poi spiegato che poco prima aveva prelevato 500 euro dal Bancomat. Nella borsetta rubata c'erano i soldi, i documenti personali, il cellulare appena ricaricato e le chiavi di casa. La donna ovviamente e comprensibilmente si è particolarmente preoccupata per la sua sicurezza perché con i documenti i ladri sanno chi è e dove abita. Pertanto ha deciso prudentemente di far cambiare le serrature di casa. Il furto è stato denunciato ai carabinieri. Un episodio che evidenzia una problematica più ampia legata alla sicurezza personale in aree pubbliche frequentate quotidianamente da cittadini indifesi. La metodologia usata dai malviventi, che sfruttano la distrazione delle loro vittime con stratagemmi ingegnosi, solleva questioni importanti sulla necessità di aumentare la consapevolezza pubblica in modo da porre sempre la massima attenzione.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400