Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

VESCOVATO AL VOTO

Nuovo gruppo: «L’obiettivo è cambiare»

Al lavoro ex sindaci, ex amministratori e alcuni esponenti della maggioranza in carica

Antonella Bodini

Email:

redazione@laprovinciacr.it

24 Febbraio 2024 - 19:36

 Nuovo gruppo: «L’obiettivo è  cambiare»

VESCOVATO - «Non ci sentiamo più rappresentati né dall’attuale amministrazione né dalla minoranza. Per questo vogliamo manifestare la nostra delusione e il nostro dissenso creando un nuovo gruppo che possa scendere in campo alle prossime elezioni». Si cominciano a scaldare i motori in vista delle amministrative di giugno ed un gruppo di cittadini di Vescovato in una nota fa sapere che è pronto a prendere posizione sulle sorti politiche del comune.

«Durante l’estate 2023 – si legge nella nota stessa – un ristrettissimo gruppo di noi ha cominciato a interrogarsi sul futuro dell’amministrazione di Vescovato. Siamo partiti dal presupposto che bisognava necessariamente azzerare il passato, lasciando da parte i vissuti, i contrasti e tutte le differenze politiche degli ultimi quarant’anni. Progetto interessante, ambizioso, ma molto difficile: perché da noi una strada simile non è stata mai percorsa. Nei primi incontri, e con il passare del tempo, il numero delle persone interessate a condividere questo sogno è aumentato e ancora sta crescendo».

La squadra che sta lavorando e dalla quale uscirà poi la lista che verrà presentata alle prossime elezioni amministrative vede coinvolti anche due ex sindaci, Giuseppe Superti e Aldo Rampi, e tre ex vice sindaci, Chiara Feraboli, Nicola Miglioli e Paolo Carubelli. «Persone che si sono trovate contrapposte l’una all’altra tra maggioranze e opposizioni in passato, ma che vogliono superare la divisione politica per provare a scegliere una classe dirigente capace e soprattutto aperta al confronto e all’ascolto di tutti i cittadini».

Un lavoro cominciato tempo fa, che sta continuando e porterà alla formazione di una nuova lista. «Cari cittadini – continua la nota – vi spieghiamo che il nostro filo conduttore sarà questo: entrare in quel palazzo comunale provando a ripartire dalle esigenze quotidiane, senza sognare progetti faraonici difficilmente realizzabili. Lo faremo analizzando ogni settore della macchina amministrativa, vedendo come è messa, trovando il punto di maggior sofferenza, con l’impegno di guardare dove vorremmo essere tra 10 anni. Ci è sembrato giusto ragionare sul come far ripartire l’amministrazione comunale, avendo bene in testa il nostro orizzonte: da che parte puntare la prua per il bene dei cittadini di Vescovato. Sarà nostra cura andare a cercare i venti che poi ci porteranno nel porto stabilito. Questo semplice comunicato serve solo a dirvi che ci siamo. Stiamo lavorando per formare una lista la cui porta comunque è aperta ancora a tutti. Per questo chi si dovesse ritrovare in questo progetto non esiti a contattarci».

Seguono poi i nomi dei cittadini che stanno appoggiando questo progetto: Roberto Antonioli, Amedeo Bonazzoli, Andrea Boscarini, Ivan Boscarini, Giovanni Bottarelli, Paolo Carubelli, ex vice sindaco di Vescovato, Renato Cavalleri, Gino Cavalli, Ettore Galimberti, Orietta Farina, Chiara Feraboli, ex vice sindaco di Vescovato, Francesco Ferrari, Adelio Frassi, Alfredo Gorni, Benyamin Hadami, Daniele Lodigiani, Giancarlo Mazzotti, Nicola Miglioli, ex vice sindaco di Vescovato, Filippo Raglio, Aldo Rampi, ex sindaco di Grontardo, Pooja Rani, Massimo Rivoltini, Nicoletta Spelta, Giuseppe Superti, ex sindaco di Vescovato.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400