L'ANALISI
23 Febbraio 2024 - 09:15
CREMONA - Si apre domattina alle 10 a CremonaFiere e chiude lunedì pomeriggio alle 18 il BonTà, occasione di incontro, di confronto e, non ultimo, di assaggio di un’ampia selezione di eccellenze gastronomiche italiane, molte delle quali presenti come East Lombardy.
L’accesso agli spazi della Fiera riservati al Salone, sono consentiti previo acquisto di un biglietto d’ingresso, al costo di 10 euro per chi è interessato solo al mondo del food; costa invece 14 euro l’ingresso che dà diritto di accesso sia a il BonTà sia alla mostra mercato GustoDiVino che per la prima volta quest’anno collabora con il BonTà; GustoDiVino che nell’edizione 2024 presenta circa 80 produttori italiani e un paio di referenze estere (Francia e Slovenia).
L’ingresso al BonTà è gratuito per bambini e ragazzi minori, accompagnati dai genitori. Il Salone nasce con l’obbiettivo di parlare sia al mondo Ho.Re.Ca. che qui trova il meglio dell’offerta sul mercato per soddisfare le esigenze di un cliente sempre più attento, e responsabilizzato, al mondo del food, sia al grande pubblico che al BonTà arriva per esplorare in un unico luogo la vasta proposta gastronomica che il Belpaese sa offrire; non da ultimo il BonTà è un palcoscenico per chi, nel mondo del food, non trascura l’importanza dell’educazione alimentare, un settore culturale questo in forte crescita e che in questa occasione trova nei numerosi eventi la sua massima espressione.
A sottolineare anche la forza istituzionale del Salone, la presenza dell’Infopoint turistico del Comune di Cremona con materiale promozionale della città e del territorio e quindi di East Lombardy. «Cremona — sottolinea l’assessore Barbara Manfredini — non è solo musica e violini; Cremona è terra di meraviglie naturalistiche ed eccellenze gastronomiche strettamente legate al territorio, che poggiano su quattro colonne portanti: il formaggio, il torrone, la mostarda e il salame. Queste colonne reggono altrettanti eventi che ogni anno richiamano a Cremona numerosi produttori da tutta Italia e migliaia di turisti e di golosi visitatori».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris