L'ANALISI
04 Febbraio 2024 - 12:42
CREMONA - Continuano i controlli stradali dei carabinieri per contrastare le condotte di guida pericolose. I carabinieri Radiomobile di Cremona hanno denunciato due persone per guida in stato di ebbrezza, una anche per oltraggio e resistenza a pubblico ufficiale.
Nel primo caso il denunciato è un uomo di 28 anni, con precedenti di polizia a carico e residente in provincia di Mantova. Verso le 20.00 di venerdì sera, in via Mantova, i militari hanno notato un’auto, con il solo conducente a bordo, che procedeva in in modo incerto, con manovre brusche, frenate improvvise e accensione delle frecce senza motivo. I militari hanno quindi deciso di procedere al controllo, fermando e identificando il conducente. L’uomo presentava evidenti sintomi di ubriachezza e l'abitacolo dell'auto emanava odore di alcol.
Quindi, è stato sottoposto al test che ha evidenziato un valore di circa 1,50 g/l, tre volte oltre il consentito. Ma quando ha capito le conseguenze alle quali andava incontro, ha iniziato a inveire contro i militari, insultandoli. L’uomo, durante la compilazione degli atti, ha alternato momenti di calma con momenti di grande nervosismo, finché si è avvicinato all’auto dei carabinieri in modo minaccioso, sfidando faccia a faccia i militari. Il teatrino è proseguito per diversi minuti, finché il 28enne è stato immobilizzato e accompagnato alla caserma Santa Lucia dai carabinieri stessi. Per lui è scattata la denuncia all’autorità giudiziaria per oltraggio e resistenza a pubblico ufficiale e per guida in stato di ebbrezza, la sua patente è stata ritirata, mentre l’auto è stata restituita al proprietario.
Nel secondo caso, la denuncia per guida in stato di ebbrezza riguarda un uomo di 31 anni, anche lui con precedenti di polizia. Il controllo è scattato verso le 3 del mattino, quando i carabinieri hanno notato un’auto con due persone a bordo che zigzagava. Anche in questo caso, il conducente manifestava una forte ubriachezza, motivo per cui è stato sottoposto al test che ha evidenziato un valore di circa 1,60 g/l, oltre il triplo del consentito. Per l’uomo è scattata la denuncia all’autorità giudiziaria e la sua patente di guida è stata ritirata, mentre l’auto è stata affidata a persona in grado di guidare.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris