Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

RIVAROLO DEL RE

«Asfalto a pezzi e manca il guard rail»

La denuncia di un residente: buche e sconnessioni, sulla sp 42 si rischia. Serve un intervento anche alla segnaletica orizzontale

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

03 Febbraio 2024 - 17:22

«Asfalto a pezzi e manca il guard rail»

RIVAROLO DEL RE - «Via Martiri di Belfiore, lungo la strada provinciale 42, è piena di sconnessioni e buche. E c’è un punto pericoloso in cui servirebbe un guard-rail». Ubaldo Azzini di Brugnolo ci accompagna a piedi lungo il percorso accidentato che si trova nella parte più orientale della strada sotto esame, poco prima della strada Chiavica che conduce a Ca’ de’ Cessi e Commessaggio.

azzini

Ubaldo Azzini

«Si lamentano tutti», dice Azzini, facendosi interprete del pensiero comune nella frazione rivarolese. «Purtroppo il passaggio di mezzi di un peso consistente su questa strada provoca problemi e cedimenti. Ci sono buche anche profonde sette, otto centimetri, ed è un attimo provocare danni alle automobili, se non si sta attenti. La Provincia ogni tanto manda degli operai a mettere qualche rappezzo, ma non è più sufficiente ormai».

Gli stessi residenti della zona si sono organizzati a volte per mettere della sabbia nei punti in cui è stato collocato dell’asfalto, per prolungare l’effetto delle ‘toppe’. La parte della provinciale che attraversa il centro abitato della frazione rivarolese tutto sommato non è messa male, ma all’esterno i problemi sono evidenti.

«Vorremo un po’ di attenzione – continua Azzini —. C’è anche un punto della strada, all’altezza di via Pezzini, in cui sarebbe una buona cosa collocare un guard-rail, perché è veramente un attimo finire giù di strada, magari in caso di nebbia». Un altro residente racconta di un episodio avvenuto a una ragazza che con la sua auto, incrociando un altro mezzo, si era spaventata e stava per finire fuori strada in quel punto.

Poi c’è il problema della segnaletica orizzontale: «Andrebbe sistemata anche quella, perché sempre in caso di nebbia in alcuni punti si fa fatica a procedere, soprattutto alla sera».

L’appello dei cittadini alla Provincia e agli enti competenti è chiaro: è necessario un intervento più strutturale e non solo misure temporanee. La sicurezza stradale, osservano i residenti, è una priorità che non può essere trascurata, soprattutto in zone dove il rischio di incidenti è accentuato dalle condizioni della via e dalla scarsa visibilità. La comunità di Brugnolo spera in risposte concrete e tempestive, per garantire la sicurezza di tutti coloro che percorrono quella strada.

Azzini, in attesa delle sistemazioni auspicate, lancia anche un appello a procedere con prudenza lungo la via, viste le sue condizioni, se non si vuol fare visita dal meccanico, dal gommista o dal carrozziere. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400