Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASTELVERDE

Tangenzialina al via dopo quindici anni di attesa

Assegnati i lavori per la variante di Costa tra la Paullese e via Affaitati: opera da 2 milioni. Stop camion in paese

Luca Luigi Ugaglia

Email:

redazione@laprovinciacr.it

03 Febbraio 2024 - 05:15

Tangenzialina al via dopo quindici anni di attesa

L’imprenditore Pierangelo Vitali, l’ingegnere Paolo Orlandi e la vice sindaco Nicoletta Domaneschi in municipio a Castelverde

CASTELVERDE - Definirla ‘storica’ magari è un tantino esagerato, ma la firma del contratto con il quale il Comune di Castelverde ha consegnato i lavori alla ditta Vitali di Cisano Bergamasco per costruire la Tangenziale di Costa è comunque di importanza rilevante. Lo è perché nel giro di una manciata di mesi, tempo permettendo, la nuova infrastruttura regalerà agli abitanti della frazione piu’ popolosa di Castelverde maggiore sicurezza e più salute. Sì, perché l’obiettivo della giunta guidata dal sindaco Graziella Locci e prima ancora delle amministrazioni che l’hanno preceduta e non sono riuscite a centrarlo, è quello di vietare ai camion che devono raggiungere da Castelverde la Paullese e viceversa, di attraversare il centro abitato, evitando il rischio di incidenti e togliendo una buona fetta di inquinamento a totale beneficio dei polmoni.

L’accordo in municipio è stato siglato mercoledì alla presenza della vice sindaco Nicoletta Domaneschi, del responsabile del settore Lavori Pubblici e Manutenzioni dell’ente pubblico ingegnere Paolo Orlandi e di Pierangelo Vitali in rappresentanza della ditta orobica. Atteso ormai da una quindicina d’anni, quando con il primo lotto è stato costruito un primo pezzo d’asfalto, l’investimento costerà alle casse del Comune 1 milione e 410mila euro per i lavori a cui vanno aggiunte spese tecniche, di progettazione e imposte per un totale di 1 milione e 950mila euro, che l’amministrazione finanzia con mezzi propri.

Il progetto firmato dall’ingegnere Guido Favalli, prevede la costruzione di un’arteria lungo la provinciale 41 (la strada che da Costa porta al bivio per Castelnuovo e Castelverde, per la toponomastica si chiama via Cura Affaitati) che all’altezza della piattaforma per la raccolta differenziata rifiuti, attraverso i campi, raggiungerà l’ex statale Paullese di fronte all’agenzia Sapiens, bypassando un pezzo di via San Predengo. Sarà lunga poco più di un chilometro. Si tratta del secondo e ultimo lotto: il primo (la costruzione di un primo tronco d’asfalto che parte dalla discarica) è già stato realizzato.

«I lavori – annuncia il primo cittadino – inizieranno ai primi di marzo e dovrebbero concludersi nel giro di tre mesi». Gli amministratori, come i cittadini, non vedono l’ora di vedere al lavoro ruspe e operai. «La aspettiamo come la manna dal cielo – confida un residente con tanti capelli bianchi – lei non può immaginare cosa significhi per noi anziani che non abbiamo più la vitalità di un tempo attraversare via Vittorio Veneto con la paura che da un momento all’altro arrivi qualche camion». Se tutto andrà per il meglio, all’inizio dell’estate il cantiere dovrebbe essere ultimato. Poi arriverà il ‘vadre retro’, l’ordinanza del divieto di accesso ai camion in mezzo alle case, che il sindaco Locci firmerà volentieri.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400