L'ANALISI
01 Febbraio 2024 - 17:49
MARTIGNANA DI PO - Stamattina si sono svolte le operazioni di messa a punto del nuovo autovelox collocato a cura del Comune di Martignana di Po lungo la strada statale 343 Asolana, dopo l’abbattimento del palo di sostegno avvenuto nella notte tra venerdì 12 e sabato 13 gennaio, a pochi giorni dal suo posizionamento. Una azione attribuita a ‘Fleximan’, com’è stato denominato l’ignoto vandalo che ha segato numerosi pali di sostegno di rilevatori di velocità tra Veneto, Piemonte e Lombardia. Quello di Martignana è stato l’undicesimo della serie, il primo in Lombardia.
La vicenda ha destato clamore, con servizi televisivi di testate nazionali. Nel caso di Martignana il palo di sostegno è stato segato alla base con un flessibile, come negli altri casi. Il sindaco Alessandro Gozzi ha precisato che si è trattato di un riposizionamento dell’apparecchio che in precedenza si trovava nello stesso punto in quanto lì collocato dalla Provincia e poi rimosso. Il nuovo rilevatore è stato ricollocato in virtù di un decreto del prefetto che attesta l’alta incidentalità della strada. Stamattina erano presenti durante le operazioni preliminari anche gli agenti della Polizia locale e il traffico è stato anche regolato a senso unico alternato per un breve periodo.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris