Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

ASST CREMA

In pediatria arriva Spider man, lanciando ragnatele e regalando sorrisi

Mattia Stortini, giovane volontario di origine bergamasca, ha indossato i panni di uno dei supereroi più amati dai bimbi: «Gli occhi luminosi dei più piccoli sono il dono più bello»

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

27 Gennaio 2024 - 14:27

In pediatria arriva Spider man, lanciando ragnatele e regalando sorrisi

CREMA - «Passami i superpoteri di Spider man, mi servono per guarire presto». Detto, fatto. Questa mattina, Mattia Stortini, giovane volontario di origine bergamasca, ha indossato i panni di uno dei supereroi più amati dai bimbi e ha fatto visita al reparto di pediatria dell’Ospedale Maggiore di Crema, diretto da Maddalena Leone.

Si è fatto largo nei corridoi lanciando ragnatele, donando sorrisi e distribuendo maschere da colorare. «Ho anche donato a chi lo desiderava una foto ricordo con Spider man. È stata una mattinata ricca. Spero di aver portato un po’ di buonumore, anche se porto a casa più di quel che lascio. Mi sento felice: gli occhi luminosi dei più piccoli sono il dono più bello».

Il costume di Spider man è stato un valido alleato per catalizzare l’attenzione dei bimbi. «Mi guardavano sorpresi ed io gioivo con loro, convinto che siano soprattutto i piccoli gesti come questo o un semplice abbraccio a cambiare le giornate, in particolare di chi sta vivendo l’esperienza della malattia. È mia intenzione proporre la medesima iniziativa nelle varie pediatrie degli ospedali lombardi, ma tengo a ringraziare in particolare la direzione generale dell’Asst di Crema per questa bellissima opportunità».

«Quindi tornerai presto?» è la domanda di un bambino al suo supereroe preferito. «Sì, ma intanto tu cerca di star meglio. I superpoteri di Spider man potranno esserti d’aiuto. Tornerò – chiosa Stortini – perché di felicità nei corridoi degli ospedali c’è sempre bisogno». «Ringraziamo di vero cuore Mattia – ha commentato il direttore generale Alessandro Cominelli – per i sorrisi donati ai piccoli pazienti. Un momento prezioso per rendere meno traumatica l’esperienza dell’ospedalizzazione».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400