L'ANALISI
27 Gennaio 2024 - 05:10
CREMA - Un successo andato oltre le previsioni, che ha portato il Comune a decidere, su proposta degli stessi ragazzi, di aprire la sala Cremonesi del museo civico anche la domenica, sia il mattino sia il pomeriggio. Un boom di accessi allo spazio studio, allestito in via straordinaria il sabato pomeriggio. Un periodo non scelto a caso: per gli universitari significa sessione d’esame invernale.
I tavoli e posti a sedere sono sempre tutti occupati, con una media di 30-40 ragazzi ogni volta, da tre sabati a questa parte, da quando cioè il Comune ha dato il via all’iniziativa, ospitata appunto nel locale al primo piano del museo civico, all’interno del centro culturale Sant’Agostino.
«Andremo avanti anche il mese prossimo — conferma l’assessore alla Cultura e alle Politiche giovanili Giorgio Cardile —: l’aula continuerà a restare aperta ogni sabato, dalle 15.30 alle 18.30, per offrire ai nostri giovani la possibilità di trovare un luogo confortevole per preparare la sessione d’esame. Si tratta di una piccola, ma significativa iniziativa per rendere Crema sempre più a misura di giovani. Inoltre, abbiamo deciso di aggiungere l’accessibilità con gli stessi orari anche la domenica dalle 10 a mezzogiorno e dalle 15.30 alle 18.30».
Per realizzare l’iniziativa, collaboreranno i dipendenti del museo, quelli dell’ufficio attività culturali e della biblioteca. «Un esempio concreto di quanto ogni componente della squadra cultura incida nel perfezionamento della proposta in città — conclude lo stesso Cardile —: sono tanti i ragazzi e le ragazze che hanno scelto di venire in aula studio per preparare gli esami. Un successo che ha colpito positivamente i nostri custodi, contenti di accogliere studenti e studentesse. E così Michele Trogu, Fatmir, Igor Federico Manna e Stefano Domenighini hanno fornito un prezioso suggerimento: perché non provare a tenere aperta l’aula anche la domenica pomeriggio? L’abbiamo colto al volo».
La prima sperimentazione con l’apertura domenicale della sala partirà domani.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris