Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

La Polstrada scopre la super patente falsa

Romeno bloccato sull’A21. Nell’ultimo anno boom di controlli con 3 arresti e 151 denunce

Giacomo Guglielmone

Email:

gguglielmone@laprovinciacr.it

26 Gennaio 2024 - 16:55

La Polstrada scopre la super patente falsa

CREMONA - Una patente falsificata utilizzando le tecniche più evolute attualmente a disposizione, al punto che per arrivare alla verità gli agenti hanno dovuto ricorrere a tutta la loro perizia e a quanto di meglio c’è a disposizione a livello di data base. Una vicenda che illustra un filone di attività sempre più importante, - a tutela di chi rispetta le regole lungo tutta la filiera della mobilità e a protezione della sicurezza su strada - quella condotta ieri dagli agenti della polizia stradale di Cremona.

Gli uomini guidati dal vicequestore Federica Deledda hanno fermato all’ingresso dell’A21, un romeno al volante di una Mercedes. Lo straniero, un 55enne, ha mostrato una patente di guida che permette di condurre anche mezzi pesanti per il trasporto di merci e di persone. A un primo controllo il documento è parso del tutto genuino, poi, però gli agenti hanno proceduto con un secondo livello di verifica, consultando la banca dati Eucaris, alla quale di solito ricorrono quando si imbattono in documenti stranieri.

In breve è emerso che il 55enne aveva una patente italiana che gli era stata revocata a Pavia. A quel punto è scattato un controllo minuzioso sulla patente mostrata e sono emersi gli elementi, infinitesimali, che dimostrano la non genuinità di quel documento. A seguire sono scattate tutte le misure previste, denuncia del 55enne inclusa.

Non è tutto: il livello di contraffazione è apparso così elevato - ha spiegato il comandante Deledda - da far scattare un filone d’indagine ad hoc per capire chi e come è arrivato a realizzare quel documento.

Nel corso dell’ultimo anno per garantire rispetto delle regole e della sicurezza, la Polstrada ha gestito controlli su 61 esercizi (dalle pratiche auto alle carrozzerie). Il bilancio è di tre arresti, 151 denunce, la chiusura di due autoscuola per un mese e una denuncia per la presenza di parti di veicoli radiati.  

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400