Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

SORESINA

Le persone con disabilità suonano con i nonni

Partito il progetto di inclusione tra MagicaMusica e ospiti della casa di riposo Zucchi Falcina

Andrea Niccolò Arco

Email:

andreaarco23@gmail.com

19 Gennaio 2024 - 19:15

Le persone con disabilità suonano con i nonni

SORESINA - Nonni e musicisti speciali insieme per suonare, per studiare, per divertirsi, per condividere storie di vita e di inclusione. Questo il nuovo progetto messo in campo, e già partito, dall’Orchestra Magica Musica e dalla Rsa Zucchi Falcina di Soresina. Quindi sì, gli ospiti della struttura socio-sanitaria sono entrati ufficialmente a far parte dell’ensemble che abbatte ogni barriera.

Si tratta di un esperimento mai visto prima in Italia e che già promette faville. «In seguito all’accordo di collaborazione stipulato in perfetta sintonia tra l’associazione MagicaMusica e la ZetaEffe, la proposta dal titolo ‘Fragili Voi’ prevede la costituzione di un’orchestra composta dai nostri ragazzi disabili con l’inserimento nell’organico musicale dei residenti della Rsa – annuncia infatti il Maestro Piero Lombardi –. L’orchestra è composta da 30 ragazzi diversamente abili e 12 educatori; il progetto prevede l’inserimento nell’organico di alcune ‘nonne e nonni’ che partecipano regolarmente alle prove con un ruolo musicalmente attivo secondo le capacità e peculiarità di ognuno».

Nel nome, lo scopo: «Si è formata così un’orchestra di persone apparentemente fragili, ma in grado di dimostrare tutte le loro potenzialità espressive – prosegue Lombardi –. L’obiettivo è anche di offre l’opportunità per un significativo riscatto sociale e un potente stimolo per sentirsi vivi. Il percorso prevede prove settimanali per 3/4 mesi e l’allestimento di un programma musicale ad hoc che coinvolga emotivamente l’orchestra: brani dagli anni '30-'40 agli anni '60-'70, il tutto coronato da esibizioni pubbliche: concerti in prestigiosi teatri e piazze del territorio e non solo».

La notizia è stata accolta con estremo entusiasmo nella casa de ‘giovani di una volta’ di via Gramsci, dove ora si tengono le prove in un clima sempre festoso. Il Dg Donato Sigurtà racconta la reazione degli inquilini e del personale: «Siamo di fronte certamente a un progetto incredibilmente innovativo e nostri nonni che vi hanno preso parte sono euforici. La filosofia di Fragili Voi si sposa perfettamente con la mission della Zucchi Falcina dove, da sempre, puntiamo sull’ integrazione intergenerazionale. E questo – aggiunge il direttore generale della struttura del Gruppo Gheron – si unisce all’opportunità di rendere, ancor di più, i nonni una parte attiva della ZetaEffe, non spettatori passivi delle iniziative. Suonare uno strumento, confrontarsi, partecipare alle prove e ai concerti significano dignità, coinvolgimento, emozioni. E ancor più emozionante per noi è vedere quanto si divertano, quanto si impegnino, quanta gioia ci sappiano trasmettere».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400