Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

ASST CREMONA

'Keep in Mind', il nuovo appuntamento a tema psicosi

Da oggi, sul canale Instagram dell’Asst Cremona, è disponibile la nuova puntata. Un contenuto al giorno, dal lunedì al sabato per capire come aiutare chi ne soffre

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

15 Gennaio 2024 - 16:07

'Keep in Mind', il nuovo appuntamento a tema psicosi

CREMONA - Secondo la Società italiana di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza, in Italia sono più di 2 milioni gli adolescenti interessati da problemi di salute mentale. Tra questi, le psicosi, come ad esempio la schizofrenia, il disturbo schizoaffettivo e l'episodio psicotico, sono caratterizzate dalla perdita del rapporto con la realtà, che porta ad anomalie del comportamento, deliri e allucinazioni. 

Come spiega Secondo Cogrossi, direttore della Psichiatria dell’Ospedale di Cremona: «L’esordio di questo disturbo può essere precoce, intorno ai 15 anni ed è più anticipato nel sesso maschile rispetto a quello femminile». Alcuni segnali di allarme sono la crescita di sospettosità, la chiusura in sé stessi, l'evitamento della vita pubblica e la perdita di cura nei confronti della propria persona. Familiari e amici possono accorgersi presto della presenza di alcuni aspetti tipici della psicosi. Se si avvertono campanelli d'allarme nelle persone vicine, è possibile rivolgersi a servizi e specialisti che aiuteranno la persona con terapie farmacologiche e riabilitazioni psicosociali apposite.

 

 

KEEP IN MIND: UNA RUBRICA PENSATA CON GLI ADOLESCENTI PER GLI ADOLESCENTI

Come si informano oggi i giovani in tema di salute mentale? È possibile intercettare precocemente i loro bisogni? Offrire risposte al di fuori dei luoghi consueti? Ma soprattutto: siamo sicuri di comprendere bene come si sentono e cosa chiedono i più giovani? E infine: in che modo un servizio pubblico può accogliere e orientare le loro richieste, indirizzandoli alle strutture e ai professionisti più adatti? 'Keep in Mind: Tieni alla Mente', nasce dal desiderio di provare a rispondere a queste domande, attraverso una rubrica social.

 

Pensata e realizzata insieme a un gruppo di adolescenti, la rubrica è stata costruita sugli esiti di un questionario conoscitivo dal titolo «Salute mentale e social, come ti informi?» al quale hanno risposto in 611. Sì, perché, se è vero che un adolescente su sette soffre di un disturbo di salute mentale – lo dice l’Organizzazione Mondiale della salute (Oms) – è altrettanto vero a spiegare le motivazioni sono in prevalenza gli adulti senza che i diretti interessati abbiano la possibilità di raccontare come si sentono davvero e perché. Per saperne di più sui disturbi di salute mentale, segui 'Keep in Mind - Tieni alla mente' sul profilo Instagram di Asst Cremona: https://www.instagram.com/asstcremona/

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400