Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

Artista di strada beccato con l'hashish: «È per uso personale, non lo vendo»

Udienza in tribunale. Dichiarazioni spontanee del 28enne brasiliano, da dieci anni in Italia clandestinamente

Francesca Morandi

Email:

fmorandi@laprovinciacr.it

10 Gennaio 2024 - 19:36

Un caso positivo nell’ufficio Gip: tampone a tutti i dipendenti

Il tribunale di Cremona

CREMONA - Natali in Brasile, 28 anni, da dieci in Italia clandestinamente, si è reinventato una vita da artista di strada: «Arte circense, giocoliere, ho imparato frequentando i collettivi circensi». Capelli rasta e tatuaggi, Yogo ha salutato il giudice: «Buongiorno». Poi, difeso dall’avvocato Raffaella Parisi, ha spiegato che l’hashish che i poliziotti gli hanno trovato «è per consumo personale, non la vendo». Che lui, fumando, fa del male a se stesso, non agli altri.

Raffaella Parisi

L'avvocato Raffaella Parisi

Dichiarazioni spontanee finite nel verbale del processo con il rito abbreviato fissato alle 11 di oggi, dopo l’arresto del 23 dicembre scorso. Durante un servizio in stazione, i poliziotti avevano controllato Yogo. Gli avevano chiesto i documenti, ma lui, clandestino, non li aveva. Gli agenti gli hanno trovato bustine di hashish e un bilancino.

La notte in Questura, la Vigilia di Natale l’udienza, l’arresto convalidato dal giudice, la misura del divieto di dimora in provincia di Cremona applicata a Yogo senza fissa dimora e con la fedina penale sporcata. Il casellario giudiziario racconta di una sentenza del giudice di pace di Gallipoli (Lecce) divenuta irrevocabile il 5 ottobre del 2022 «per inosservanza del nuovo ordine di espulsione, per violazione all’ordine di allontanamento adottato dal questore, reato commesso il 22 agosto del 2019.

Condanna a 5mila euro di multa, sanzione inflitta sostituita con l’espulsione dallo Stato per 5 anni». C’è, poi, il «decreto penale del gip del Tribunale di Bergamo esecutivo il 3 novembre del 2023» relativo al reato di porto d’armi (commesso l’8 agosto del 2022 a Bergamo): 750 euro di ammenda. La madre di Yogo vive a Bergamo. Da lì oggi il brasiliano è partito diretto in Tribunale a Cremona.

Ufficialmente senza fissa dimora, il 28enne dice di trovare ospitalità dagli amici che ha in giro, soprattutto a Milano dove mette in piede spettacolini «in piazza del Duomo o davanti al Castello Sforzesco». Yogo fuori udienza racconta che il 23 dicembre stava andando a Milano a prendere gli attrezzi del mestiere. Le palline da giocoliere se le fabbrica da sé. Le riempie di semi di miglio e chicchi di riso. Il peso va dagli 80 ai 120 o 140 grammi. Il bilancino che gli hanno trovato sostiene che gli serve per pesare il «ripieno» delle palline. In attesa dei risultati della perizia chimica sulla droga sequestrata, il giudice ha rinviato l’udienza al 10 aprile prossimo, giorno della sentenza.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400