L'ANALISI
28 Dicembre 2023 - 17:08
Daniele Zanoni, Renato Bodini e Claudio Ardigò
CASTELVERDE - Sotto l’albero di Renato Bodini quest’anno è arrivato un regalo tanto gradito quanto inaspettato: il ‘Discobolo d’oro’, massimo riconoscimento nazionale che il Centro Sportivo Italiano, ente di promozione sportiva di ispirazione cristiana ramificato in tutta Italia, riserva a chi dedica da una vita tempo ed energie ai suoi valori. Scelta del tutto azzeccata perché Bodini al Csi ha dato e continua a dare tanto. Un’avventura, la sua, iniziata nel 1990 come arbitro di calcio, proseguita come dirigente dell’associazione, della quale è stato presidente provinciale dal 2004 al 2008.
La consegna del premio, da parte dell’attuale timoniere del sodalizio Claudio Ardigò (presente anche il segretario Daniele Zanoni), si è tenuta nei giorni scorsi al Centro Pastorale Diocesano di Cremona, dove Bodini ha ricevuto complimenti e applausi da atleti, dirigenti e allenatori. «Persona sempre molto entusiasta, disponibile, in modo particolare a livello operativo – si legge nelle motivazioni - ha sempre svolto i vari incarichi con serietà, passione, puntualità, e grande coinvolgimento; attento alle esigenze degli altri e sempre disposto ad ascoltare, è stato un buon mediatore cercando, nei limiti del possibile, di accontentare un po’ tutti. La correttezza ed il rispetto delle regole hanno contraddistinto il suo percorso associativo, distinguendosi per la capacità di ricercare sempre il dialogo costruttivo con le diverse componenti associative e il desiderio di costruire relazioni e collaborazioni sul territorio».
Classe 1954, coniugato e padre di tre figli, Bodini è un ex funzionario di banca, in pensione da qualche anno. A Castelverde, dove abita, è tuttora impegnato nel volontariato come presidente dell’Aido, della quale è anche consigliere provinciale. È referente dei ‘Gruppi di cammino’ e membro della Pro loco. Da una decina d’anni è presidente del Gruppo Seniores della Banca Popolare di Cremona, storico sodalizio che raggruppa i pensionati ed i lavoratori anziani d’azienda.
«Ho accolto il riconoscimento con piacere – ammette Bodini - e l’ho condiviso con le tante persone che hanno collaborato in CSI e ho incontrato sui campi o nelle palestre. Ho sempre cercato di dare il meglio nella mia esperienza sportiva e dirigenziale e ciò è stato apprezzato anche a livello nazionale. Fin da giovane ho dedicato buona parte del mio tempo a favore degli altri in diversi campi perché me lo sentivo dentro e mi da soddisfazione interiore oltre che rafforzare conoscenze ed amicizie; ritengo che sia una cosa giusta che ognuno di noi si apra all’altro perché insieme e con aiuto vicendevole, gratuito e spontaneo, possiamo pensare a migliorare la nostra società».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris