L'ANALISI
27 Dicembre 2023 - 05:00
CREMONA - Archiviato il Natale ‘sicuro’, arriva il Capodanno ‘blindato’. È allarme terrorismo in Italia per i festeggiamenti di fine anno, soprattutto dopo gli episodi che nelle scorse settimane - da Bruxelles a Parigi - hanno toccato l’Europa. Il 22 dicembre scorso, il Dipartimento della Pubblica sicurezza ha inviato una circolare alle prefetture e alle questure per mettere in guardia la popolazione. Moltissime persone la notte di Capodanno affolleranno, infatti, piazze, locali e ristoranti. A Cremona, il Capodanno si festeggerà in piazza Stradivari dalle 22 all’una e mezza di notte. I grandi assembramenti, si pensa, potrebbero favorire i malintenzionati.
«In considerazione dell’attuale delicato contesto politico internazionale, connotato dall’acuirsi di tensioni, soprattutto nell'area mediorientale, che hanno elevato il rischio di azioni di natura terroristica», il Viminale, dunque, alza l’allerta in vista delle possibili minacce alla sicurezza pubblica per Capodanno. I festeggiamenti «rappresentano eventi da attenzionare con particolare riguardo sotto il profilo della tutela dell'ordine e della sicurezza pubblica» sono le indicazioni contenute nella circolare firmata dal capo della Polizia, Vittorio Pisani.
Si temono, poi, azioni eclatanti da parte degli eco-attivisti. Tenendo conto «delle numerose mobilitazioni condotte, soprattutto nell’ultimo mese, da aderenti a movimenti ambientalisti», gli eventi di Capodanno, «specie quelli di particolare impatto mediatico» potrebbero essere considerati «un’occasione di massima visibilità per l’attuazione di iniziative contestative e dimostrative, anche con modalità eclatanti», è scritto nella circolare firmata dal capo della Polizia.
A Cremona, il 14 dicembre scorso, durante una riunione tecnica di coordinamento interforze presieduta dal prefetto Corrado Conforto Galli, sono state definite le misure di sicurezza per le festività natalizie e per i festeggiamenti di Capodanno. In particolare, è scritto nel comunicato, «sono state disposte una intensificazione dei servizi di controllo del territorio e mirate attività di prevenzione allo scopo di garantire una sereno soggiorno sia ai cittadini che ai turisti, implementando il senso di ‘sicurezza collettivo’». Sono stati pianificati servizi durante la notte di San Silvestro con particolare riguardo «alle località dove si prevede presenza di traffico e di locali interessati dalla movida».
Ed ancora, verranno potenziate le misure di vigilanza presso i luoghi di culto dove si svolgeranno le tradizionali cerimonie religiose. Capitolo ‘botti’. Tra gli interventi prioritari, c’è anche «la prevenzione degli incidenti causati da un uso improprio dei ‘botti’ di fine anno» e «la repressione del commercio di artifizi di genere vietato. Per questo motivo, prosegue la nota della Prefettura, «sono stati previsti capillari servizi di controllo, in particolare, nei mercatini storici rionali , nonché accessi ispettivi in esercizi pubblici di specifica vendita, volti a favorire la lecita commercializzazione e il corretto uso degli articoli pirotecnici».
‘All In One Night’ è l’evento per il Capodanno in piazza Stradivari. Dalle 22 e sino all’1 e 30 si ballerà con i deejay di All Music Digitalradio Max Bee e Faby J. La serata sarà presentata da Roberta Calce, animazione del vocalist Bee Voice, Bruno Sansotta (speaker della Cremonese). Musica per tutti i gusti: dagli anni ‘90 all’attuale con una sorpresa finale, nell’ultima ora. Le autorità comunali porteranno il loro saluto e faranno il brindisi. Sul palco anche alcune realtà culturali e del terzo settore: Vinylistic (associazione culturale), Avis, Admo e Thisability.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris