L'ANALISI
03 Luglio 2013 - 18:51
Ennio Mondini tra il nipotino Daniel e l'amico Thomas con il teschio trovato in riva al Po
SESTO - Le acque del Po hanno regalato in questi giorni l’ennesima sorpresa dalla Preistoria: il cranio fossilizzato di un grosso animale. Potrebbe trattarsi di un rinoceronte, mammifero che in epoca paleolitica e neolitica ha popolato anche questa zona della pianura padana. Anche se l’ultima parola dovranno dirla gli esperti del museo paleoantropologico del Po di San Daniele Po, guidato dal sindaco del paese Davide Persico.
A trovare la testa, pesante almeno cinquanta chili, priva del corno e degli occhi, ma con l’arcata dentaria superiore quasi integra (ce ne sono undici, ne mancherebbe solo uno), riaffiorata grazie alle recenti piene del grande fiume, sono stati domenica pomeriggio il pensionato sestese e cacciatore Ennio Mondoni con il nipotino Daniel e il suo coetaneo di Spinadesco Thomas Franzosi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris