L'ANALISI
22 Dicembre 2023 - 07:59
Ida Ramponi, Ezio Belleri e Alessandro Cominelli
CREMONA - È la cremasca ‘di adozione’ Ida Ramponi il nuovo direttore generale dell’Ats Val Padana al posto di Salvatore Mannino, che va in pensione. Ida Maria Ada Ramponi, questo il nome completo, era finora la dg dell’Asst di Crema, dove era arrivata nel settembre 2021. Ora al suo posto in largo Dossena 2 arriverà Alessandro Cominelli, cremasco doc, dal 2019 direttore amministrativo dell’Ats Val Padana. A dirigere l’Asst di Cremona, con gli ospedali Maggiore e Oglio Po, arriva Ezio Belleri che sostituisce Giuseppe Rossi. Fa le valigie anche Alessandra Bruschi, dg di Cremona Solidale, promossa a guidare l’Asst Franciacorta.
Questa la parte cremonese del ‘risiko’ della sanità lombarda. Ieri sera, infatti, il presidente della Regione, Attilio Fontana, ha nominato, nel corso della seduta di Giunta, i nuovi direttori generali che, a partire dal 1º gennaio, dirigeranno le 8 Ats, le 26 Asst e i 5 Irccs della Lombardia e dell'Agenzia Regionale Emergenza Urgenza (Areu). «Mi sento lusingata — le prime parole di Ramponi dopo l’ufficialità comunicata ieri sera dalla Regione — per questo incarico che premia il territorio ed è un riconoscimento del lavoro che ho fatto in questi anni non da sola, ma con la mia squadra. Sono contenta e sono certa che ci saranno tante sfide in questo nuovo incarico. È un territorio grande con tante realtà e tanti progetti, dal nuovo ospedale di Cremona, alle strutture di comunità». Laureata in Giurisprudenza nel 1991 alla Statale di Milano, Ramponi ha 58 anni ed è originaria del capoluogo lombardo. Il suo posto a Crema viene preso da Cominelli, 42enne con radici a Crema dove ha frequentato il liceo scientifico Da Vinci. Dopo la maturità, Cominelli si è laureato con 110 e lode in Economia e commercio alla Bocconi di Milano.
È invece originario di Gardone Valtrompia, ed è laureato in Economia e commercio all’Università di Brescia, Ezio Belleri, che, provenendo dal Policlinico Ca’ Granda di Milano, prende il posto di Rossi alla guida dell’Asst. Nato nel 1962 e laureato nel 1989, si è poi specializzato in Management in Sanità all’Università Bocconi di Milano e in Organizzazione e Management Sanitario all’Università degli Studi di Pavia. Ha guidato ininterrottamente gli Spedali Civili di Brescia dal 2008, prima come direttore amministrativo e poi come commissario straordinario fino al 2014 quando ha assunto l’incarico di direttore generale. Era al Policlinico di Milano dal 2019.
«Come avevamo anticipato — hanno spiegato ieri il presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana e l’assessore al Welfare, Guido Bertolaso — le nomine dei direttori generali sono state decise sulla base delle competenze. Evidenziamo con soddisfazione l’aumento di giovani e donne tra i nuovi nominati, che siamo certi sapranno dare nuova energia al sistema. Il prossimo anno ci aspettano grandi sfide. Contiamo di dare una svolta decisiva per avviare un nuovo corso della sanità lombarda, dove tutti gli attori del sistema lavorino in rete, in forma coesa e solidale, soprattutto con chi ha più difficoltà. Vogliamo che ognuno si senta parte di un’unica struttura regionale in grado di garantire servizi e cure ai cittadini sempre più veloci e di qualità. Ai nuovi nominati vanno i nostri migliori auguri per il lavoro che andranno a svolgere. Così come — hanno concluso Fontana e Bertolaso — a chi andato in pensione o non è stato confermato va il nostro ringraziamento per il grande contributo concesso per mantenere alta la qualità delle cure offerte dal sistema sanitario lombardo».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris