Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASALMAGGIORE

All'Ospedale Oglio Po arriva l’hospice

La Giunta regionale ha inserito a bilancio 700mila euro per il reparto di cure palliative. Soddisfatti i consiglieri Piloni, Ventura e Vitari: davvero una buona notizia per il territorio

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

20 Dicembre 2023 - 15:12

All'Ospedale Oglio Po passo in avanti per realizzare l’hospice

L'ingresso dell'ospedale Oglio Po

CASALMAGGIORE - Arriva l’hospice all’ospedale Oglio Po. La Regione Lombardia è infatti intenzionata ad assegnare all’Asst di Cremona un contributo di 700mila euro per consentire l’attivazione del reparto che offra cure palliative per assistere le persone in fase terminale di una malattia incurabile. Una decina i posti previsti. Ne danno conferma i tre consiglieri regionali Matteo Piloni (Pd), Marcello Ventura (Fratelli d’Italia) e Riccardo Vitari (Lega), che in questi giorni sono impegnati con le sessioni di bilancio di previsione.

A rendere molto concreta la possibilità che lo stanziamento venga approvato c’è un emendamento specifico, presentato dalla giunta regionale, su un capitolo di spesa di 45 milioni di euro dedicato ad apparecchiature mediche e riqualificazione di spazi sanitari. L’Asst guidata da Giuseppe Rossi mesi fa aveva chiesto alla direzione Welfare un intervento per rendere possibile la creazione dell’Hospice. Ne ha parlato anche il direttore sanitario dell’Asst, Rosario Canino. «Dal canto nostro – afferma Piloni – come consiglieri regionali abbiamo sostenuto congiuntamente questa richiesta. Credo sia davvero una buona notizia per il territorio».

trio

Piloni, Ventura, Vitari

Anche Ventura sottolinea che «essendo l’emendamento della giunta, c’è la certezza che venga approvato e questo mi pare che si traduca in una bellissima notizia, perché l’hospice manca nel territorio che fa riferimento all’Oglio Po. È una struttura che deve essere fatta con determinati crismi e la cifra mi pare significativa. Si è compresa la necessità e così l’ospedale diventerà più completo. Sono personalmente soddisfatto perché questa novità si affianca al salvataggio del laboratorio analisi effettuato per l’ospedale Aragona di San Giovanni in Croce. La Regione si dimostra attenta».

Vitari spiega che «in estate, insieme ai consiglieri Piloni e Ventura abbiamo incontrato il direttore generale Giuseppe Rossi e nel confronto è emersa l’importanza dell’hospice all’Oglio Po. Quando le forze politiche lavorano insieme e ascoltano le istanze del territorio i risultati arrivano. Oglio Po è e dovrà rimanere punto di riferimento per i cittadini del territorio. Molto bene che Regione Lombardia creda in questo ospedale e metta a disposizione risorse».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400