L'ANALISI
19 Dicembre 2023 - 05:15
PIZZIGHETTONE - Crescono i bisogni delle famiglie, prevalentemente pensionati in difficoltà nel pagare bollette o fare la spesa, e così il Comune stanzia contributi straordinari: «Ritenuto di dover intervenire a sostegno di alcune situazioni di disagio ed emarginazione già in carico ai servizi sociali – si legge infatti su una recente delibera di giunta –, viene disposta l’erogazione di un contributo economico». L’ultima elargizione ammonta a circa 12mila euro, il mese scorso ne era stata stanziata un’altra da circa duemila.
«L’aumento dei costi delle materie prime, così come i rincari dei prodotti alimentari, hanno fatto crescere anche le richieste di aiuto raccolte dal Comune – spiega l’assessore al Sociale, Pia Rosalia Colombani –. E man mano che arrivano cerchiamo di intervenire per quanto possibile, utilizzando l’avanzo di bilancio: quanto l’ente è riuscito a risparmiare in modo virtuoso, senza penalizzare i servizi e i cittadini, viene messo a disposizione dei bisognosi. E tengo a precisare che spesso si tratta di anziani del paese che non hanno una rete famigliare alle spalle, che sono restii a chiedere e che ultimamente stiamo intercettando anche grazie alla figura del ‘custode sociale’».
Si tratta di un ruolo recentemente istituito nei Comuni di San Bassano, Annicco, Cappella Cantone, Formigara, Grumello, Acquanegra, Crotta d’Adda, Gombito, Spinadesco e appunto Pizzighettone nell’ambito del progetto ‘Mai più soli’, finanziato da Fondazione Cariplo con il coordinamento dell'istituto Vismara-De Petri. In sostanza i custodi sociali indirizzano l’azione di assistenza di prossimità verso l’anziano, a casa propria.
Un servizio che andrà ad integrazione degli altri già attivi, per monitorare lo stato fisico, le necessità personali, per aiutare nella spesa, nel ritiro di ricette, nella prenotazione degli esami, delle visite. «Nel caso emergano problematiche economiche cerchiamo di intervenire senza invadere né ledere dignità e orgoglio di queste persone – continua Colombani –, che spesso devono fare i conti con pensioni minime». Un contributo concreto lo si può dare, intanto, anche raccogliendo l’invito dell'Unità pastorale pizzighettonese: in occasione dell’Avvento propone una raccolta di prodotti per l’igiene personale e la pulizia della casa, che l’associazione San Vincenzo provvederà a distribuire.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris