L'ANALISI
18 Dicembre 2023 - 14:30
CREMONA/CREMA - Nuovi efficaci controlli della circolazione stradale in tutto il territorio provinciale con risultati in particolare delle Compagnie Carabinieri di Cremona e Crema che, nel giro di poche ore, con l’impiego di numerose pattuglie sulle principali arterie stradali, nelle aree rurali e nei luoghi di aggregazione, hanno denunciato tre persone, ritirato tre patenti e sequestrato due auto.
Il tardo pomeriggio del 17 dicembre, i carabinieri di Cremona hanno denunciato per guida in stato di ebbrezza un 61enne italiano. Verso le 20, una pattuglia si trovava nella zona di via Giuseppina durante il normale servizio di vigilanza sul territorio e i militari hanno fermato un’auto con un solo uomo a bordo, poiché hanno notato che il veicolo si muoveva a scatti. L’uomo alla guida, durante le fasi di identificazione, faticava a parlare e presentava chiari sintomi di ubriachezza. Dal suo abitacolo, inoltre, proveniva un forte odore di alcol. Quindi, è stato sottoposto al test che ha evidenziato un valore di circa 1,50 g/l, il triplo del consentito. Per l’uomo è scattata la denuncia all’autorità giudiziaria e la sua patente di guida è stata ritirata, mentre l’auto è stata affidata a persona in condizione di guidare.
Altra denuncia per guida in stato di ebbrezza è toccata a un 47enne italiano. I militari, verso le 4 del mattino del 18 dicembre, a Cremona in viale Concordia, hanno notato un’auto con due persone a bordo. Hanno visto che il conducente guidava l’auto in maniera incerta ed effettuava alcune manovre imprudenti. Quando hanno intimato l’alt, ha stentato a fermarsi, come se fosse in difficoltà nella guida.
Hanno identificato entrambi gli occupanti e il conducente, durante queste fasi, presentava sintomi evidenti di ubriachezza e stava in piedi a fatica, oltre al forte odore di alcol che proveniva dall’abitacolo. Quindi, è stato sottoposto al test che ha evidenziato un valore di circa 1,85 g/l, quasi quattro volte il consentito. Tenuto conto anche delle aggravanti per le violazioni commesse tra le 22.00 e le 07.00, per l’uomo è scattata la denuncia all’autorità giudiziaria, la sua patente di guida è stata ritirata e l’auto è stata sottoposta a sequestro finalizzato alla confisca.
La sera del 17 dicembre, i carabinieri di Crema hanno denunciato per guida in stato di ebbrezza un 56enne italiano che è rimasto coinvolto in un incidente stradale autonomo. Il fatto è avvenuto verso le 19.40 e ha visto l’intervento della pattuglia dei carabinieri perché un uomo, alla guida del proprio veicolo, ha perso il controllo del mezzo ed è uscito di strada andando a schiantarsi contro la segnaletica orizzontale per poi finire sulla pista ciclabile. Fortunatamente l’incidente non ha provocato gravi conseguenze perché nessuno è rimasto ferito.
A seguito dell’urto l’auto è rimasta danneggiata e i carabinieri giunti sul posto, tenuto conto della dinamica dell’incidente stradale e dei sintomi dell’uomo, lo hanno sottoposto a controllo con l’etilometro che ha evidenziato un tasso di quasi 1,90 g/l, circa quattro volte il limite consentito. Avuto il riscontro sul suo stato di alterazione psicofisica durante la guida, i militari hanno immediatamente ritirato la sua patente, lo hanno denunciato all’Autorità Giudiziaria e hanno sequestrato la sua auto ai fini della confisca.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris