L'ANALISI
18 Dicembre 2023 - 05:05
Vannacci (Ansa)
SOLAROLO RAINERIO - Sta suscitando polemiche al calor bianco la cena benefica che domani al ristorante La Clochette vedrà protagonista il generale di divisione Roberto Vannacci, per la presentazione del suo controverso libro ‘Il mondo al contrario’. Onda Queer Casalmaggiore ha lanciato una petizione online su Change.org dal titolo ‘Impediamo la cena con il generale Vannacci promossa dal Rotary club Piadena’: sino a ieri sera le adesioni erano più di 200. A invitare il militare è stato il presidente del Rotary Club Piadena Oglio Chiese, Giorgio Moriero: «La scelta – spiega - è caduta su di lui perché si tratta di una figura di richiamo e la nostra finalità è esclusivamente benefica, per una associazione di volontariato, non ci sono intenti di tipo politico. Le adesioni sono state 90. Ringrazio chi si è prenotato perché contribuirà, con la sua quota individuale di 40 euro, alla finalità scelta. Mi dispiace aver dovuto dire dei no per esaurimento dei posti disponibili». Rispetto alle critiche Moriero aggiunge di essere pronto a illustrare ‘faccia a faccia’ le ragioni che lo hanno portato a invitare Vannacci: «Sono disponibile al confronto con chiunque, gli offrirò anche il caffè».
Intanto, i commenti via social sull’iniziativa sono stati variegati e sulla vicenda interviene il collettivo Onda Queer, per il tramite dell’ex presidente Arcigay La Rocca, Lorenzo Lupoli, che considera «inaccettabile la scelta del Rotary Club Piadena Oglio Chiese e del suo presidente, che per attirare persone in una cena benefica darà voce ai messaggi d’odio del generale Vannacci, autore di un libro dai contenuti omofobi, razzisti e sessisti. La beneficenza non può partire dall’odio nei confronti di persone, considerate inferiori e deviate dalle tesi del generale, ma dall’amore verso il prossimo, qualsiasi sia la sua condizione di vita. Il confronto e il dibattito pubblico non possono avere al centro messaggi discriminatori: l'omofobia, il razzismo e il sessismo non sono opinioni ma fenomeni sociali da contrastare, basati su stereotipi e pregiudizi da decostruire, anche grazie al contributo di chi ricopre un ruolo istituzionale e dovrebbe ispirarsi ai principi costituzionali».
Perplessità via social, a titolo personale, anche da Velleda Rivaroli, coordinatrice del Circondario casalasco per il Pd: «Piuttosto stravagante la scelta di invitare il generale Vannacci per presentare il suo libro. Il testo, che ho letto, è assolutamente lontano dalla realtà. Inoltre, cosa che ritengo bizzarra a dir poco, è lontanissimo dai principi che muovono tutti i Rotary».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris