L'ANALISI
16 Dicembre 2023 - 18:48
SERGNANO - Un lutto, che ha colpito nel profondo anche la comunità di Sergnano, assieme a quelle dei paesi vicini, le cui scuole fanno capo all’istituto Primo Levi. Giuseppe Noci, a lungo dirigente scolastico del comprensivo, è morto nella notte tra giovedì e venerdì all’ospedale di Treviglio. Vi era arrivato, poche ore prima, dall’abitazione di Barbata, piccolo centro della Bassa bergamasca dove viveva. L’ha colpito un malore improvviso e a nulla sono valsi i soccorsi e i tentativi disperati dei medici. L’ex dirigente aveva 72 anni. E il funerale verrà celebrato lunedì alle 10, nella parrocchiale di Barbata.
Noci era molto conosciuto in tutto il Cremasco, proprio per la sua attività lavorativa nel mondo della scuola. Il Levi, del resto, comprende anche le scuole di Camisano, Casale Cremasco-Vidolasco, Capralba e Pianengo. Sergnano era di fatto stata la sua seconda casa sino al 2017, anno in cui era andato in pensione, lasciando il testimone all’attuale dirigente Ilaria Santina Andreoni.
Proprio lei ha comunicato la triste notizia con un messaggio di cordoglio diffuso sul sito dell’istituto: «È con profonda tristezza, che comunico a tutto il personale scolastico e alle famiglie dei nostri studenti, che si è spento il professore Giuseppe Noci, dirigente scolastico nel nostro istituto per decenni. Tutti lo ricordano con grande affetto. Voglio esprimere a nome di tutta la comunità scolastica le sincere condoglianze alla sua famiglia». L’ex preside lascia la moglie Beatrice, i figli Alessandro, Maria Rosa e Marco. I primi due hanno seguito le sue orme e oggi insegnano, il terzogenito studia ancora.
Originario di Genivolta, nel Soresinese, Noci viveva a Barbata da oltre trent’anni. Al termine del funerale di domani, la salma sarà sepolta nel cimitero del paese bergamasco. Nel frattempo, la famiglia ha autorizzato l’espianto delle cornee. Tra ieri e oggi sono state centinaia le persone che hanno fatto visita alla salma e inviato messaggi di cordoglio alla moglie, ai figli e agli altri familiari.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris