Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA DICE «NO ALLA GUERRA»

Fiaccolata per la Pace tra le luci di Natale: «Stop agli orrori a Gaza»

Un grido di allarme che oggi si è snodato dal Cittanova a piazza del Comune per sollecitare l’opinione pubblica su quanto sta accadendo in Palestina

Massimo Schettino

Email:

mschettino@laprovinciacr.it

16 Dicembre 2023 - 19:15

Fiaccolata per la pace e luci di Natale per dire «Stop» agli orrori a Gaza

CREMONA - Semplicemente SOS Gaza, un grido di allarme che oggi si è snodato dal Cittanova a piazza del Comune per dire di cessare la guerra, per sollecitare l’opinione pubblica su quanto sta accadendo nella striscia di Gaza. Così il Tavolo della Pace ha organizzato oggi pomeriggio per le vie del centro una fiaccolata per chiedere che il massacro abbia fine. Il contrasto fra le fiaccole portate dai cittadini che hanno aderito all’iniziativa e le luminarie natalizie era evidente e ha sollecitato a più di una riflessione in centro per gli acquisti natalizi, è pur sempre l’ultimo fine settimana prima di Natale.

La Fiaccolata della Pace di oggi ha voluto con forza simbolica per pronunciare a chiare lettera l’appello alle «alle associazioni e movimenti Palestinesi ed Israeliani a manifestare insieme sfidando chi invece vuole distruggere con la violenza, con l’aggressione, con l’occupazione e l’assedio, il diritto dell’altro, la possibilità della convivenza e di un futuro di pace e di benessere per tutto il Medio Oriente - si legge nel documento che ha accompagnato la fiaccolata della pace di ieri sera -. È necessario fermare subito questo massacro. Uccidere civili è un crimine di guerra inaccettabile, non ammesso da diritto e convenzioni internazionali».

Per oggi il Partito di Alternativa Comunista organizza dalle 17 alle 19 davanti alla Prefettura di Cremona un presidio di solidarietà col popolo palestinese, per chiedere «la fine dei bombardamenti su Gaza, lo stop al genocidio perpetrato dal regime criminale di Israele e per rivendicare la liberazione della Palestina, dal fiume al mare, dal giogo sionista», si legge nella nota di promozione dell’iniziativa.

FOTO: FOTOLIVE/PAOLO CISI

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400