Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

SANITA' DEL TERRITORIO

Mammografo, bar e ausilioteca al ‘Mazzolari’

Inaugurati i tre nuovi servizi per degenti e visitatori dell’ospedale anche grazie ai contributi di privati

Pierluigi Cremona

Email:

pierluigi.cremona@virgilio.it

15 Dicembre 2023 - 17:47

Mammografo, bar e ausilioteca al ‘Mazzolari’

Il mammografo

BOZZOLO - Tre servizi, diversi per tipologia che rendono l’ospedale ‘Don Mazzolari’ più moderno e vicino ai cittadini. Sono stati inaugurati questo pomeriggio il nuovo mammografo, l’ausilioteca e il nuovo bar che sarà gestito dalla cooperativa Santa Lucia di Asola. «Le inaugurazioni di oggi fanno parte di un attento percorso di rinnovamento e trasformazione dell’offerta sul territorio», ha dichiarato Mara Azzi, direttore generale dell’Asst di Mantova affiancata dai sindaci Giuseppe Torchio (Bozzolo), Carlo Alberto Malatesta (Marcaria) e Pietro Bortolotti (Dosolo).

bar

Il nuovo bar che sarà gestito dalla cooperativa Santa Lucia di Asola


Il macchinario installato è uno dei più diffusi sul territorio nazionale e internazionale e si propone come la più attuale e moderna risposta alle mutate esigenze in tema di diagnosi precoce del tumore della mammella. Altissima risoluzione spaziale, massima ergonomia e comfort per le pazienti, estrema rapidità di acquisizione e completa dotazione di applicazioni avanzate ed accessori destinati a fornire nuovi riferimenti assoluti nel settore della diagnostica senologica.

L’acquisto dello strumento e la realizzazione di alcuni interventi strutturali sono stati possibili grazie all’eredità di 257mila euro lasciata da Antonietta Bonazzi di Piadena Drizzona, scomparsa il 25 marzo del 2020 a 94 anni. «Con grande generosità, la signora ha pensato di riconoscere l’importanza delle cure sul territorio e valorizzare con una donazione una struttura sanitaria a lei vicina. Nel testamento olografo, tradotto poi in atto notarile, ha chiesto esplicitamente che l’eredità fosse devoluta al presidio di Bozzolo, centro di assoluta eccellenza e di riferimento anche al di là dei confini mantovani», hanno dichiarato i presenti.

ausilio

L'inaugurazione dell'ausilioteca

L’ausilioteca viene definita «fiore all’occhiello dell’azienda», il luogo dove professionisti dedicati del team riabilitativo — fisiatra, fisioterapista, terapista occupazionale ed esperto nelle tecnologie assistive — forniscono un supporto tecnico ai medici prescrittori e informazioni a utenti e familiari sugli ausili necessari al raggiungimento del massimo livello di autonomia compatibile con la gravità della patologia. Unica in tutta l’Asst di Mantova è costituita da spazi interni dove sono allocati gli ausili e le tecnologie assistive e spazi esterni dove i professionisti, in collaborazione con utente e caregiver, individuano e provano l’ausilio più appropriato.

Infine il bar, che sarà aperto a partire dal 2 gennaio ogni giorno dalle 7 alle 15, per assicurare ai pazienti con degenze lunghe e ai familiari che li seguono e accompagnano momenti di relax, ma anche un punto di raccordo con la comunità locale. Sarà aperto non solo a chi si trova all’interno della struttura sanitaria, pazienti, visitatori e personale sanitario, ma anche agli abitanti del quartiere. Grazie, infatti, a un accesso diretto su via XXV Aprile, residenti e passanti potranno entrare e trascorrere del tempo insieme.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400