Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

OFFANENGO. IL PREMIO

Con il progetto Relygent una bussola per l'autismo

Nicola Ratti e Marco Ferrari, founder e cofounder della 360Maker Sr, sono stati premiati a Roma nell’ambito del concorso nazionale ‘Cambiamenti 360’, settima edizione promossa da Cna

Stefano Sagrestano

Email:

stefano.sagrestano@gmail.com

15 Dicembre 2023 - 16:52

Con il progetto  Relygent una bussola per l'autismo

Ferrari e Ratti oggi a Roma

OFFANENGO - «Insegniamo tramite esercizi di intelligenza artificiale agli adolescenti autistici come approcciarsi al mondo reale. Per esempio, se deve salire su un autobus alle 18 e per qualche motivo la corsa ritarda di 10 minuti, generalmente un ragazzo autistico alle 18,01 lascia la fermata e si avvia a piedi verso la destinazione, perché non comprende che l’autobus potrebbe avere qualche minuto di ritardo. Ecco, la nostra startup punta a risolvere questo e altri aspetti della loro vita che possono essere un problema». Nicola Ratti e Marco Ferrari, founder e cofounder della 360Maker Srl di Offanengo, sono stati premiati oggi a Roma nell’ambito del concorso nazionale ‘Cambiamenti 360’, settima edizione promossa da Cna.

Il mese scorso erano stati selezionati tra le venti migliori startup della Lombardia (oltre 1.100), secondi assoluti. «Il nostro progetto, denominato ‘Relygent’ è dedicato agli adolescenti autistici – proseguono i due –: ha catturato l'attenzione della giuria grazie alla sua innovativa applicazione dell'intelligenza artificiale semplice e validata. Facciamo un altro esempio: gli autistici non giudicano, per cui un amico virtuale, ad esempio conosciuto su Facebook, ha lo stesso valore di uno in carne ed ossa, proprio perché si chiama amico, ma nella realtà non è vero. Gli amici via social non sono gli stessi della vita reale. Relygent si propone di utilizzare questa tecnologia avanzata per assistere le persone con disabilità in questo ambito, coinvolgendole in esercizi semplici e interattivi. Siamo entusiasti di poter contribuire a migliorare la qualità della vita di coloro che affrontano sfide particolari, e crediamo che il nostro impegno possa fare la differenza».

startup

Il gruppo con tutti i protagonisti del premio Cambiamenti 360 dedicato alle migliori startup d’Italia

Oggi Relygent non è entrato nella graduatoria dei primi sei in Italia, ma poco importa. Il riconoscimento prima a livello regionale e poi nazionale è stato ovviamente il coronamento di un lungo lavoro e potrebbe aprire interessanti prospettive di sviluppo della startup. «Per noi è un onore e una responsabilità e faremo del nostro meglio per portare avanti il nome della nostra comunità con dedizione e professionalità. Ci impegneremo al massimo per ottenere il miglior risultato possibile, consapevoli dell'importanza di questa opportunità».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400