Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

DOMENICA GRATIS IN EDICOLA

'Oh, càt!', il calendario 2024 di Fondazione Sospiro a tema 'cremonesità'

La diciottesima edizione, in allegato con La Provincia, dedicata all’anima cremonese, al dialetto con aforismi e proverbi della tradizione e con una dedica speciale a Gianluca Vialli, ambasciatore di Cremona nel mondo

Antonella Bodini

Email:

redazione@laprovinciacr.it

15 Dicembre 2023 - 05:00

'Oh, càt!', il calendario 2024 di Fondazione Sospiro a tema 'cremonesità'

CREMONA - Domenica in regalo con il quotidiano La Provincia i lettori troveranno in edicola l’immancabile calendario di Fondazione Sospiro. Giunto alla diciottesima edizione, per il 2024 il tema sarà la 'cremonesità', ovvero ciò che più caratterizza l’anima cremonese, la sua lingua dialettale con aforismi e proverbi della tradizione e con una dedica speciale a Gianluca Vialli ambasciatore della nostra bella città in tutto il mondo. 'Oh càt' è il titolo del calendario e, come da tradizione, dodici volti noti assieme a dodici residenti della Fondazione in bellissimi scatti che celebrano i modi di dire dialettali più noti ed utilizzati.

Presentato presso la sede della Provincia di Cremona alla presenza del presidente Paolo Mirko Signoroni, dei vertici di Fondazione Sospiro, il presidente Giovanni Scotti e il direttore generale Fabio Bertusi, di Gianluca Rossi coordinatore del progetto, di Fausto Ghisolfi sindaco di Sospiro e Franca Zucchetti consigliere di maggioranza del comune di Cremona, il calendario accompagnerà le famiglie cremonesi per tutto il prossimo anno. «Un calendario che abbraccia la bellezza e la forza delle persone con disabilità – ha dichiarato Fabio Bertusi –, racconta storie di coraggio e vittorie quotidiane e soprattutto rafforza l’inclusione».

Il presidente Signoroni ha aggiunto che «questo calendario è un’iniziativa sociale molto importante che entrerà nelle case di tutti i cremonesi e valorizzerà tutto il territorio senza alcuna barriera campanilistica». Franca Zucchetti ha portato i saluti dell’amministrazione comunale rinnovando i complimenti a Fondazione per quanto mette in campo nella cura delle persone con disabilità. Poi il saluto del presidente Giovanni Scotti che ha ricordato la figura di Gianluca Vialli, il suo essere così orgogliosamente cremonese, e «la volontà di rappresentare questa cremonesità come spinta all’edizione 2024 del calendario per valorizzare il nostro dialetto così colorito e musicale».

La parola è passata poi a Gianluca Rossi che ha ringraziato tutti coloro che a titolo gratuito hanno contribuito alla realizzazione del calendario, dai fotografi Luca Pozzaglio, Giampaolo Guarneri e Giovanni Solari, nonchè il grafico Andrea Chiozzi, il quotidiano La Provincia, che ne veicola la distribuzione, e Fanti Grafica. «Il calendario racconta la bellezza delle persone con disabilità e il loro modo di essere. Quest’anno abbiamo giocato con il dialetto e l’ironia per celebrare Cremona ed il suo territorio». Un ringraziamento particolare ai ragazzi di ProCremona che sono stati d’ispirazione per i proverbi scelti e hanno curato i contenuti multimediali. Per la prima volta ci sarà un qr code che rimanda a video divertenti con la spiegazione del detto del mese.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400