Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

Con ‘Maturandi’ il liceo Aselli protagonista in tv

La troupe di ‘Uno Mattina in Famiglia’ ha intervistato gli studenti su fragilità e dipendenze

Nicola Arrigoni

Email:

narrigoni@laprovinciacr.it

12 Dicembre 2023 - 11:34

 Con ‘Maturandi’ il liceo Aselli protagonista in tv

CREMONA - Maturandi non è solo il titolo del format dedicato ai giovani all’interno di Uno Mattina in Famiglia di Rai Uno, ma è una parola che indica una condizione gravida di futuro. Stefano Pieri ama definirsi psicologo della strada e da tre anni per la trasmissione di Rai Uno con la conduzione di Beppe Convertini, Monica Setta e Ingrid Muccitelli, va in cerca di storie e racconta i ragazzi in età scolare.

«Io sono psicologo e psicoterapeuta, ma da tre anni ho lasciato il mio studio per raccontare i ragazzi italiani, per far sentire la loro voce — racconta—. Ho iniziato con Generazione P, dedicato ai giovani del secondo e terzo anno delle superiori in tempi di pandemia. È stata poi la volta di Generazione Tsunami con protagonisti gli studenti delle seconde classi delle scuole medie. In questa edizione, invece, il programma si occuperà dei ragazzi e ragazze nell’anno conclusivo del loro percorso di studi superiori, chiamati a raccontare come vivono uno dei periodi di vita tra i più entusiasmanti e significativi».

asell

aselli

Ieri mattina Pieri, insieme al regista Andrea Rispoli, erano in città per riflettere con la classe 5ª D del liceo Aselli, guidata dalla professoressa Simona Modesti, su come fragilità psicologica e dipendenze vadano di pari passo e quanto l’una condizioni l’altra e viceversa. In una mattina nebbiosa che più cremonese di così non si poteva, il cuore monumentale della città ha fatto da cornice alle interviste ad alcuni studenti cui è stato chiesto un punto di vista su dipendenze affettive e insicurezza, sulla propensione a sentirsi dipendenti da persone o mode, piuttosto che dalla tecnologia.

Sofia Regonelli ha letto il fenomeno come un effetto post lockdown, Irene Zanasi ha posto l’attenzione sulla fragilità interiore e un mondo che chiede di performare in continuazione.

Leonardo Mazzola, Alessandro Calza, Thomas Priori sono alcuni degli studenti che si sono prestati a dire la loro davanti alla telecamera, prima in Salone dei Quadri in palazzo Comunale e poi in piazza del Comune. Miriam Guglielmo ha confessato di non essere alla sua prima esperienza televisiva, ma l’emozione è sempre unica e che vale la pena di essere vissuta. A chiudere la mattinata di riprese è stata l’esibizione al violino di Sara Zacchetti e l’omaggio del conduttore Pieri alla città non solo della liuteria, ma anche di Mina, Tognazzi, Vialli e Cabrini.

L’appuntamento con Maturandi e gli studenti del liceo Aselli sarà sabato 13 gennaio su Rai Uno, dalle ore 8,30 alle 10,35, e in replica la domenica. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400